Crotone, i cittadini al sindaco: "Basta rifiuti nel centro storico. Intervenga"
Crotone – Stendini, giocattoli usati, materassi e camerette: in via Nola Molise, nel cuore del centro storico di Crotone, raccoglie da anni ogni tipo di rifiuto, alla bella vista di chi vi abita o di...

Crotone – Stendini, giocattoli usati, materassi e camerette: in via Nola Molise, nel cuore del centro storico di Crotone, raccoglie da anni ogni tipo di rifiuto, alla bella vista di chi vi abita o di quei pochi turisti che si accingono a visitare la città di Crotone.
Non un bel vedere, e nemmeno un bel gesto per chi pensa che un angolo nascosto possa diventare una discarica a cielo aperto. Nei giorni scorsi piu segnalazioni sono arrivate dai cittadini, nella via che porta il nome della famiglia dei Nola Molise, la quale faceva parte del seggio di San Dionigi. Giovanni Battista di Nola Molisi è stato uno scrittore e storico italiano nato a Crotone nel diciassettesimo secolo. La sua opera piu famosa è Cronica dell’antichissima e nobilissima città di Crotone.
Una zona accanto a via Margherita, dove vi è la sala che porta il nome dell’ex Chiesa crotonese Santa Margherita, che chiede il giusto decoro e, soprattutto, che i cittadini non imbruttiscano da soli la loro stessa città per motivi ancora poco noti. L’appello è al sindaco è quello di un presto intervento, non solo di rimuovere i rifiuti, come è avvenuto in passato, ma di punire i trasgressori.
