Crotone - I totem saranno installati nel Castello

Crotone – «La nostra volontà è quella di installare i totem nel Castello Carlo V». La notizia ci giunge durante un colloquio telefonico con l’assessore alla Cultura del Comune di Crotone Nicola Corigl...

A cura di Redazione
07 agosto 2023 10:00
Crotone - I totem saranno installati nel Castello -
Condividi

Crotone – «La nostra volontà è quella di installare i totem nel Castello Carlo V». La notizia ci giunge durante un colloquio telefonico con l’assessore alla Cultura del Comune di Crotone Nicola Corigliano che, dopo aver letto l’articolo pubblicato proprio sulle pagine di CrotoneOk, ha deciso di riesumare la cartellonistica turistica.

Sono state messe in campo tutte le procedure necessarie per poter ridare luce a un’idea nata nel 2017 e poi purtroppo caduta nel dimenticatoio, anzi, nei magazzini del Comune. I totem sono già nella fortezza e si attende solo la loro messa in posa che, con molta probabilità, avverrà ai inizio della prossima settimana. La cartellonistica in questione è frutto di un progetto del 2017, quando ad amministrare la città era la Giunta guidata da Ugo Pugliese. Un programma di comunicazione visiva per rendere il Castello “fruibile” al turista, facendo, in tal modo, vivere ai visitatori il fascino della fortezza, proprio dal punto di vista militare.

Un progetto che aveva l’obiettivo di disegnare una nuova immagine del bene, promuovendone la conoscenza tra i cittadini ed i turisti.
Si è partiti dalla creazione di un logotipo specifico con la definizione di un “font” apposito per il Castello di Carlo V, disegnato da Leonardo Sonnoli, uno dei principali designer italiani per la comunicazione sui beni archeologici.

Come elementi per la comunicazione visiva sono stati realizzati dei totem: lamiere in acciaio al carbonio, zincate e verniciate Su ogni totem ci sono spiegate in doppia lingua, e rappresentate anche tramiti disegni, i sistemi di difesa e la storia di ogni spazio del Castello.

Tutto questo materiale fu prima progettato e poi realizzato e consegnato al Comune di Crotone lunedì 9 aprile 2018, peccato però che il venerdì prima, 6 aprile, il sindaco Pugliese ha emanato un’ordinanza di interdizione dell’accesso al pubblico dell’intera area del Castello. Lunghi anni di oblìo per la fortezza e anche per i poveri totem conservati nei magazzini e dimenticati.

Ora finalmente potranno arricchire l’offerta turistica del nostro maniero soprattutto considerando che lo stesso, dal giorno della riapertura, sta vivendo un periodo d’oro. Tanti i visitatori curiosi di conoscere la storia della fortezza, di scoprirne i luoghi e di fotografarne la bellezza. Insomma in attesa di una bonifica che liberi il Castello dai veleni, occorre mettere in campo delle azioni che mirino alla valorizzazione della fortezza aragonese e, in modo particolare, a renderla più attraente, e la sua visita più vivibile.

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Segui CrotoneOk