Crotone - I turisti come l'Estate in questa città arrivano prima

Crotone – Non chiamiamola più bassa stagione. L’estate a Crotone è iniziata col botto. Le calde temperature del mese di maggio e la festa della Madonna, avevano già dato un impulso importante al turis...

A cura di Redazione
08 luglio 2024 09:57
Crotone - I turisti come l'Estate in questa città arrivano prima -
Condividi

Crotone – Non chiamiamola più bassa stagione. L’estate a Crotone è iniziata col botto. Le calde temperature del mese di maggio e la festa della Madonna, avevano già dato un impulso importante al turismo balneare e culturale.

Gli stabilimenti con i loro ombrelloni già installati a metà del mese mariano hanno accolto i tanti turisti arrivati con le navi da crociera ma anche qualche visitatore che, ospite soprattutto delle aree interne, non ha rinunciato a un giro nel capoluogo per visitare Musei, parco archeologico e Castello. A giugno un periodo pieno ma a quanto pare anche le previsioni di luglio sono più che rosee.

A confermarlo è anche Luigi Marinello, vicepresidente dell’ Associazione Regionale Bed & Breakfast e Affitta Camere.
«Ormai da alcuni anni il mese di luglio rappresenta una crescita delle presenze turistiche nel capoluogo e anche nella provincia, soprattutto nei comuni costieri».
Tanti gli stranieri che preferiscono raggiungere Crotone in questo periodo: «Nel 2020-2021 – specifica Marinello – i B&B lavoravano perlopiù ospitando gli emigrati che facevano ritorno nel proprio territorio in occasioni particolari. Ora invece il trend è decisamente cambiato e abbiamo registrato un’inversione di rotta».

Insomma, se prima il boom si registrava nelle prime due settimane di agosto o nei primi dieci giorni di settembre, adesso sembra che anche luglio convince chi decide di concedersi una vacanza anche per pochi giorni.
Un risultato raggiunto sicuramente grazie a un’offerta che negli anni è migliorata ma grazie anche ai collegamenti: «Molti turisti – aggiunge Marinello – arrivano con l’areo direttamente a Crotone ma anche a Reggio Calabria, da lì poi raggiungono la destinazione prescelta».

Il merito però è anche di una pianificazione pubblicitaria e promozionale che nel 2023 ha visto Crotone protagonista. Per tutto l’autunno e anche durante l’inverno, le immagini della nostra città e il racconto della nostra offerta turistica, sono state trasmesse nei programmi Rai grazie all’accordo sottoscritto dalla Regione Calabria con la Tv di Stato.
Lo stesso accordo che ha permesso anche l’organizzazione del Capodanno Rai proprio qui. Come dimenticare le splendide immagini di una Piazza Pitagora gremita rimbalzate ovunque.

Un’azione di marketing non indifferente che secondo gli addetti ai lavori ha portato buoni frutti.
Tanti turisti hanno infatti ammesso di aver scelto Crotone come meta per le proprie vacanze dopo aver visto i vari servizi sulle reti nazionali. C’è poi quel turismo che arriva dal circondario che si è alimentato e si alimenta con un cartellone estivo di rilievo e con una serie di servizi efficienti proposti anche dagli stabilimenti balneari che hanno mantenuto i prezzi di ombrelloni e sdraio giornalieri nella norma.

Infine, ma non per meno importanza, tanto fa il turismo crocieristico che continua a dare grandi soddisfazioni.
La stagione è partita in pieno inverno, poi da maggio l’arrivo di più navi. A luglio ne sono previste tre: una il 15, una il 17 e una il 18. Poi ovviamente ad agosto il numero di attracchi aumenterà. I crocieristi apprezzano la tappa crotonese e questo consente anche di programmare a lungo termine una serie di iniziative volte a destagionalizzare il turismo e ad anticipare sempre più anche la stagione estiva e balneare.
Unica nota dolente è la richieste nelle strutture alberghiere, come evidenzia Damiano Sposato rappresentante provinciale di federalberghi Calabria: «Non abbiamo ancora prenotazioni importanti per questo mese. 
Sicuramente c’è un lavoro di promozione che deve essere portato avanti nel corso degli anni».

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Segui CrotoneOk