Crotone - Il bello a rischio, l'appello della città su Rai 1

Crotone – Tutela dei propri beni artistici e culturali: da anni si parla ormai dello Stemma di Carlo V di Crotone, che sorge sulla cinta muraria, raffigurando l’aquila bicipite e che rappresenta dunqu...

A cura di Redazione
10 ottobre 2023 17:00
Crotone - Il bello a rischio, l'appello della città su Rai 1 -
Condividi

Crotone – Tutela dei propri beni artistici e culturali: da anni si parla ormai dello Stemma di Carlo V di Crotone, che sorge sulla cinta muraria, raffigurando l’aquila bicipite e che rappresenta dunque l’unione di due mondi: l’Impero Romano e il Sacro Romano Impero.

Bisogna fare qualcosa e preservarlo: domenica scorsa, sul canale di Rai 1, nel programma condotto da Ingrid Muccitelli.   “Questo stemma reca tutti i possedimenti dell’imperatore Carlo V – ha detto sul programma Rai 1 Antonio Arcuri della Fondazione Santa Critelli –  l’appello è cercare di recuperarlo perchè è in pessime condizioni, la vegetazione e l’anzianità lo stanno distruggendo”. Ad unirsi ad Arcuri, anche Francesco Cortese della medesima fondazione.

Lo stemma di Carlo V di Crotone è caratterizzato da elementi distintivi che riflettono sia la sua eredità imperiale che la sua connessione con la città di Crotone. Al centro dello stemma si trova l’aquila bicipite, un simbolo dell’autorità imperiale. Questa maestosa figura è sovrastata dalla corona imperiale, sottolineando il prestigio e la potenza dell’Imperatore Carlo V.

Un messaggio di speranza, dunque, affinchè il bene appartenente alla città possa essere messo in sicurezza, e Orto Tellini una volta per tutte restituito alla città ed essere fruito tutti i giorni, non più come luogo diurno ma luogo di incontro ed eventi.

 

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Segui CrotoneOk