Crotone - Il Gak presenta la lezione di Aversa su Paolo Orsi

“Paolo Orsi a Crotone: una storia contrastata”, questo il titolo della lezione che Gregorio Aversa, direttore del Museo Archeologico Nazionale di Crotone e del Museo e Parco Archeologico di Capo Colon...

A cura di Redazione
09 aprile 2023 17:00
Crotone - Il Gak presenta la lezione di Aversa su Paolo Orsi -
Condividi

Paolo Orsi a Crotone: una storia contrastata”, questo il titolo della lezione che Gregorio Aversa, direttore del Museo Archeologico Nazionale di Crotone e del Museo e Parco Archeologico di Capo Colonna, terrà presso Museo e Giardini di Pitagora, martedì 11 aprile, ore 18,00.

L’evento rientra nelle iniziative promosse dal Gak.

“Il primo scavo archeologico sistematico da parte dello Stato Italiano è quello condotto da Paolo Orsi – si legge nella ota del Gruppo Archeologico Krotoniate – il primo Soprintendente della Calabria, nella primavera del 1910.

Questa, non solo fu la prima occasione per l’archeologo roveretano di avvicinarsi alle problematiche archeologiche dell’antico santuario di Hera Lacinia, ma di fatto la circostanza originaria che dette luogo all’avvio della ricerca nell’area crotonese.

Sino ad allora erano infatti stati effettuati soltanto ritrovamenti sporadici e studiosi americani e tedeschi avevano tentato di avviare campagne di scavo periodiche.

Il rapporto di Paolo Orsi con la città di Crotone, pur essendo stato abbastanza contrastato, ha comunque determinato la meritata attenzione per un sito dalle potenzialità enormi e ancora non sufficientemente conosciuto e valorizzato”

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Segui CrotoneOk