Crotone - Il Jack-up Manhattan pronto a partire. Sarà un addio?

Crotone – Ultima settimana di permanenza nelle acque crotonesi del “mostro a tre gambe” dell’Eni. La Jack-up Manhattan, la struttura marina composta da uno scafo, tre gambe e un sistema di sollevament...

A cura di Redazione
11 luglio 2023 07:30
Crotone - Il Jack-up Manhattan pronto a partire. Sarà un addio? -
Condividi

Crotone – Ultima settimana di permanenza nelle acque crotonesi del “mostro a tre gambe” dell’Eni. La Jack-up Manhattan, la struttura marina composta da uno scafo, tre gambe e un sistema di sollevamento che Eni utilizza per la manutenzione e il ripristino dei pozzi nel mar Mediterraneo, nel prossimo weekend dovrebbe lasciare le acque antistanti Crotone.

Arrivata a Crotone il 3 gennaio, tra mille polemiche, la Jack-up Manhattan ha lavorato per oltre sei mesi sul ripristino dei pozzi di metano attualmente “insabbiati” e quindi inutilizzati.

Le attività di manutenzione straordinaria dei pozzi esistenti sono state regolarmente autorizzate e quindi svolte, e il “mostro a tre gambe” è diventato, in tal modo, parte del panorama quotidiano dei crotonesi.

In tanti, siamo certi, festeggeranno la partenza della Jack-up Manhattan, inondando i social di foto e selfie, e godendosi il nostro panorama senza “ingombri”, ma la festa potrebbe durare giusto il tempo dell’estate.

L’Eni, infatti, sembra aver deciso di fermare i lavori della Jack-up Manhattan, spostarla in altre posizioni dove serve il suo intervento, riprendendo gli interventi di manutenzione ad autunno. Quindi, alla fine di questa settimana saluteremo il “mostro a tre gambe” ma potrebbe non essere un addio, purtroppo, ma solamente un arrivederci, perchè dopo alcuni mesi, si pensa per fine ottobre inizio novembre la Jack-up Manhattan potrebbe ritornare nelle nostre acque per continuare la “pulizia” dei pozzi insabbiati.

Su questo ritorno, qualche perplessità sorge, anche viste le polemiche scoppiate a gennaio.
L’arrivo della Jack-up Manhattan a gennaio, ha sbloccato automaticamente la quota addizionale dell’accordo Eni-Comune stipulato il 21 dicembre del 2022, per un importo pari ad € 4.750.000,00.

Questo contributo viene riconosciuto, così come spiegato dall’Eni “al solo fine di mantenere un proficuo rapporto collaborativo con la comunità insediata ed hanno natura compensativa per l’impatto visivo che la presenza dell’impianto determina”. Risultato, questo, rivendicato anche dall’amministrazione Voce che ha voluto fortemente inserire la quota addizionale. Ora se i quasi cinque milioni sono serviti come “compensazione per l’impatto visivo determinato dalla presenza della Jack-up Manhattan da gennaio ad oggi. Se l’impianto dovesse venire nuovamente in autunno e sostare per altri mesi nelle acque crotonesi, questo genererà un altro introito per le casse comunali, oppure, in periodo di saldi, attuiamo il “pago uno e vengo due volte”?

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Segui CrotoneOk