Crotone - Il memorial Egidio Carbone diventa il Festival della Cultura Sportiva

Crotone – Sport, cultura, condivisione e inclusione. Il memorial Egidio Carbone si trasforma in evento e lo fa con un programma che va oltre la “solita” pratica sportiva ma abbraccia i valori dello sp...

A cura di Redazione
02 settembre 2024 10:00
Crotone - Il memorial Egidio Carbone diventa il Festival della Cultura Sportiva -
Condividi

Crotone – Sport, cultura, condivisione e inclusione. Il memorial Egidio Carbone si trasforma in evento e lo fa con un programma che va oltre la “solita” pratica sportiva ma abbraccia i valori dello sport, quelli che hanno accompagnato la vita dell’indimenticato presidente della New Team di Crotone che ha scritto la storia del basket in città. Quest’anno a curare la manifestazione sarà il figlio Fabio, noto accademico, che ha accettato di buon grado questo compito con l’idea e l’obiettivo di creare un percorso culturale nella città.

L’evento dunque cambia nome e forma e diventa il primo “Festival della Cultura Sportiva – Memoriale Egidio Carbone”. La data fissata è quella del 30 novembre, ma Fabio Carbone è già al lavoro da tempo per organizzare tutto nei minimi dettagli: «Il festival – spiega – non vuole solo celebrare i principi del fair-play, della cultura dello sport, del benessere e della condivisione che hanno reso mio padre noto, ma vuole essere un momento che parte dal basket per aprirsi a tutti gli sport e ai temi che girano attorno ad esso: dall’antica Grecia fino agli effetti dei cambiamenti climatici sugli sport all’aria aperta, passando per l’alimentazione».

Di questo se ne parlerà nell’incontro previsto all’apertura della giornata insieme a docenti anche internazionali che relazioneranno su come lo sport e gli eventi sportivi possano essere volano per lo sviluppo turistico. Si parlerà di Crotone e del contesto internazionale, verrà allestita una mostra fotografica sulla storia del basket in città, con l’esposizione di trofei e divise, curata dal Gruppo Fotoamatori.

Sarà anche il festival di chi ha fatto la storia dello sport crotonese, di quelle «figure mitiche che hanno portato avanti la pratica sportiva a Crotone dedicandoci la propria vita», come il professore Cammariere. Poi tutti in campo per il Torneo della Magna Grecia. Insieme alla New Team ci saranno società sportive di diverse discipline, la Pallavolo Crotone con la quale i cestisti condividono gli spazi, e altre, ma anche le realtà associative come l’Avis – Egidio Carbone era un donatore (ndr)- e la cooperativa Baobab.

«Voglio che sia una festa dello sport – ha aggiunto Fabio -. L’obiettivo è quello, nei prossimi anni, di renderlo un evento internazionale invitando a partecipare anche paesi come la Grecia, il nord Africa e la Spagna, questo per trasformarlo anche in una manifestazione turistica che faccia conoscere la storia e la bellezza della nostra terra». E mentre prosegue l’organizzazione, Carbone lancia un appello alla partecipazione. All’evento possono infatti prendere parte associazioni sportive, culturali, sociali e singoli cittadini per celebrare lo sport, ma anche per condividere e pensare alla cultura sportiva come un’opportunità di crescita.

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Segui CrotoneOk