Crotone - Il nome di Maria celebrato nel dipinto del Duomo

Crotone –  Sono tante le ristrutturazioni che, nel corso dei secoli, hanno cambiato il volto del Duomo di Crotone. La costruzione originaria della Cattedrale dovrebbe risalire al IX secolo. L’edificio...

A cura di Redazione
12 settembre 2023 16:00
Crotone - Il nome di Maria celebrato nel dipinto del Duomo - La Madonna Assunta conservata presso la Curia di Crotone
La Madonna Assunta conservata presso la Curia di Crotone
Condividi

Crotone –  Sono tante le ristrutturazioni che, nel corso dei secoli, hanno cambiato il volto del Duomo di Crotone. La costruzione originaria della Cattedrale dovrebbe risalire al IX secolo. L’edificio sacro più importante della città è stato costruito nel IX secolo e terminato nel ‘300 Inizialmente fu intitolata a San Dionigi, successivamente, intorno al 1462-1463 a Maria Santissima Assunta in cielo.

La Madonna Assunta in cielo

Oggi, 12 Settembre, la Chiesa cattolica celebra il Santissimo nome di Maria. In questo giorno viene rievocato l’ineffabile amore della Madre di Dio verso il Figlio santissimo e viene posta avanti gli occhi dei fedeli la figura della Madre del Redentore per essere piamente invocata.

Nel corso dei secoli, numerosi sono stati gli interventi interventi in Duomo. Ad esempio, il vescovo Hieronymus Carafa (1664-1683) decora la Cattedrale, facendo costruire un altare dedicato alla Vergine Assunta ed al martire Dionisio protettore della città di Crotone. Prima del Concilio Ecumenico Vaticano II, alle spalle dell’altare, (dove oggi sorge il crocefisso di Giovanni Ranocchi) vi era un enorme dipinto dell’Assunta in cielo, che vedete nella foto, ed oggi conservato presso la Curia Vescovile.

Oggi, il Duomo, è chiuso per restauro conservativo ed adeguamento sismico (leggi qui il nostro articolo).

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Segui CrotoneOk