Maxi operazione della Polizia a Isola e Crotone: oltre 900 persone controllate, 5 denunce e sanzioni a locali commerciali

Il Questore Renato Panvino ha disposto un servizio straordinario di controllo del territorio con l’impiego di numerose articolazioni della Polizia di Stato. Controlli mirati contro lo spaccio, la criminalità organizzata e le violazioni amministrative

A cura di Redazione
04 ottobre 2025 08:51
Maxi operazione della Polizia a Isola e Crotone: oltre 900 persone controllate, 5 denunce e sanzioni a locali commerciali -
Condividi

Un’imponente operazione di controllo del territorio è stata condotta nei giorni scorsi dalla Polizia di Stato nelle città di Isola Capo Rizzuto e Crotone, sotto la direzione del Questore della Provincia di Crotone, Renato Panvino. L’attività ha visto impegnati diversi reparti specializzati della Questura, inclusi Anticrimine, Squadra Mobile, Ufficio Immigrazione, Polizia Stradale, Polfer e Polizia Amministrativa, oltre al Reparto Prevenzione Crimine.

I numeri dell’operazione

I risultati del servizio straordinario sono significativi:

  • 578 persone identificate, di cui 171 con precedenti e 41 extracomunitari

  • 334 veicoli controllati

  • 35 posti di controllo

  • 9 infrazioni al Codice della Strada

  • 4 esercizi commerciali controllati

  • 5 persone denunciate all’Autorità Giudiziaria

  • 1 sanzione amministrativa

Sorvegliati speciali e arresti domiciliari

Il personale della Divisione Anticrimine e della Squadra Mobile ha monitorato 17 soggetti sottoposti a misure restrittive della libertà personale, per reati legati al traffico di droga e all’associazione mafiosa, tutti residenti a Isola Capo Rizzuto.

Controlli sull’immigrazione

L’Ufficio Immigrazione ha identificato 24 cittadini extracomunitari, risultati tutti in regola, e ulteriori 32 persone, di cui 16 segnalate nella banca dati SDI, oltre al controllo di 18 veicoli.

Attività commerciali e violazioni amministrative

La Polizia Amministrativa ha riscontrato irregolarità in un esercizio commerciale di Isola Capo Rizzuto:

  • Presenza di un dipendente non regolarmente assunto

  • Mancato rispetto delle prescrizioni sanitarie: sanzione di 1.032,00 euro

  • Denuncia all’A.G. per attività di gioco da biliardo senza esposizione delle tariffe

Interventi su strada e nei pressi della stazione

La Polizia Stradale ha controllato 58 veicoli e 3 attività commerciali, denunciando un imprenditore per irregolarità nel noleggio dei mezzi.

La Polizia Ferroviaria, nelle zone adiacenti alla stazione, ha identificato 70 persone (14 con precedenti) e controllato 43 veicoli, elevando 3 sanzioni.

Il Reparto Prevenzione Crimine ha effettuato controlli su 160 persone (47 con precedenti, 9 extracomunitari) e 86 veicoli, con 6 sanzioni elevate.

Operazioni nel capoluogo Crotone

Anche nel centro cittadino di Crotone, gli Agenti delle Volanti hanno svolto controlli approfonditi:

  • 269 persone identificate, di cui 77 positive al controllo e 8 extracomunitari

  • 129 veicoli controllati

  • 2 persone denunciate per ricettazione e guida in stato di ebbrezza

  • 2 segnalazioni al Prefetto per possesso di droga

  • Sequestrati 1,47 grammi di hashish e 0,61 grammi di cocaina

Lotta allo spaccio tra i giovani

Infine, la Squadra Mobile ha denunciato un minore per detenzione di stupefacenti ai fini di spaccio, sorpreso con 5 involucri di hashish nel centro storico cittadino.

L’operazione, voluta dal Questore Panvino, si inserisce in un più ampio piano di prevenzione e contrasto alla criminalità diffusa, con un focus particolare sullo spaccio di droga, la presenza di soggetti pericolosi e il rispetto delle norme amministrative e sanitarie. Le attività proseguiranno nelle prossime settimane anche in altre zone sensibili della provincia.

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Segui CrotoneOk