Crotone - Il Simeup ancora nelle scuole, corso di primo soccorso alla Cutuli e alla Don Milani

Crotone - Presso l’Istituto Comprensivo M.G. Cutuli Don Milani di Crotone, si è svolto un importante corso di Primo Soccorso Aziendale e BLSD...

A cura di Redazione
23 febbraio 2025 22:00
Crotone - Il Simeup ancora nelle scuole, corso di primo soccorso alla Cutuli e alla Don Milani -
Condividi

Crotone – Presso l’Istituto Comprensivo M.G. Cutuli Don Milani di Crotone, si è svolto un importante corso di Primo Soccorso Aziendale e BLSD (Basic Life Support and Defibrillation) dedicato al personale docente e ATA(Amministrativo, Tecnico e Ausiliario). Il corso, organizzato dalla SIMEUP Crotone, ha rappresentato un’occasione cruciale per dotare tutto il personale scolastico delle competenze necessarie per gestire efficacemente situazioni di emergenza sanitaria.

Il corso è stato diretto dalla Dott.ssa Anna Maria Sulla e dal Dott. Giovanni Capocasale, esperti del settore, che hanno guidato i partecipanti con grande professionalità e attenzione. La loro esperienza ha permesso di affrontare temi complessi, rendendoli accessibili e immediatamente applicabili, grazie ad un approccio pratico e mirato alla sicurezza.

Formare il personale docente e ATA al primo soccorso e all’uso del defibrillatore è fondamentale per garantire un ambiente sicuro e protetto per tutti. In caso di malore o emergenza sanitaria, la capacità di intervenire tempestivamente può fare la differenza. Questo corso non solo ha fornito le competenze necessarie per affrontare tali situazioni, ma ha anche sensibilizzato il personale sull’importanza della prevenzione e della gestione delle emergenze.

Un aspetto distintivo del corso è rappresentato dal fatto che le certificazioni rilasciate sono accreditate dalla Regione, offrendo così un riconoscimento ufficiale delle competenze acquisite. Le certificazioni sono valide per l’ambito lavorativo e possono essere un plus per il personale docente e ATA che desidera ampliare le proprie conoscenze in ambito di sicurezza e salute.

L’approccio formativo adottato dalla SIMEUP Crotone è stato particolarmente innovativo. Invece di limitarsi all’uso di tradizionali slides, il corso ha utilizzato scenari avanzati di proiezione che hanno simulato situazioni di emergenza realistiche. Questo ha permesso ai partecipanti di applicare immediatamente le tecniche apprese, creando un’esperienza più immersiva e pratica.

Inoltre, sono stati utilizzati manichini QCPR Laerdal di nuova generazione, dotati di una APP che fornisce feedback in tempo reale sulle manovre di rianimazione. Questo sistema consente agli studenti di ricevere un monitoraggio immediato delle proprie prestazioni, migliorando continuamente la qualità dell’intervento e riducendo il livello di stress in situazioni di emergenza.

Un altro elemento fondamentale del corso è stato l’uso di DAE (Defibrillatori Automatici Esterni) uguali a quelli in commercio. Il personale ha avuto l’opportunità di esercitarsi con dispositivi che si trovano nei luoghi pubblici, come scuole, uffici, palestre, condomini e stabilimenti. Questo tipo di addestramento pratico è essenziale per familiarizzare con il reale funzionamento dei defibrillatori, specialmente con i modelli pediatrici dotati di selettore, connettore o doppie piastre.

Il corso di Primo Soccorso Aziendale e BLSD organizzato dalla SIMEUP Crotone presso l’Istituto Comprensivo M.G. Cutuli Don Milani di Crotone ha rappresentato un’occasione unica per rafforzare la preparazione del personale docente e ATA di fronte alle emergenze sanitarie. Grazie all’uso di tecniche moderne, scenari avanzati e strumenti di alta qualità, il corso ha reso i partecipanti più sicuri e pronti a intervenire tempestivamente in caso di necessità. Le certificazioni rilasciate, valide e accreditate a livello regionale, sono un ulteriore riconoscimento della qualità della formazione ricevuta.

In definitiva, un ambiente scolastico sicuro è un ambiente in cui ogni membro del personale è preparato ad affrontare e gestire con competenza e serenità qualsiasi situazione di emergenza, e questo corso ha rappresentato un passo importante in questa direzione.

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Segui CrotoneOk