Crotone - Inizia una nuova fase di progettazione per il teatro Vincenzo Scaramuzza

Crotone – Si lavora a passo spedito per completare il teatro comunale Vincenzo Scaramuzza. Prima l’inaugurazione con il concerto di Sergio Cammariere, poi la decisione di una gestione a due step: prim...

A cura di Redazione
28 ottobre 2024 07:30
Crotone - Inizia una nuova fase di progettazione per il teatro Vincenzo Scaramuzza -
Condividi

Crotone – Si lavora a passo spedito per completare il teatro comunale Vincenzo Scaramuzza. Prima l’inaugurazione con il concerto di Sergio Cammariere, poi la decisione di una gestione a due step: prima diretta previa esternalizzazione dei servizi tecnici. Ed a regime con una concessione dell’intero sito di durata almeno quinquennale. Ora però è arrivato il momento di pensare alla conclusione dei lavori nella parte che affaccia su via Antonio Daniele e via Tedeschi (l’ex villetta del Chimico, per intenderci). La fase di progettazione ha avuto inizio, già nella prossima settimana dovrebbero tenersi i primi incontri.

L’amministrazione sta visionando le bozze, poi una volta definita questa fase, si procederà velocemente all’affidamento dei lavori. L’intenzione è infatti quella di iniziare i lavori tra marzo e aprile per terminare l’opera entro la metà del 2025. Gli interventi dovrebbero riguardare una riqualificazione dell’intera area: «L’obiettivo – spiega l’assessore ai lavori Pubblici del Comune di Crotone, Rosa Maria Parise – è quello di rendere lo spazio fruibile da tutti in tutte le ore del giorno, non solo per rappresentazioni teatrali. Penso ai tanti cittadini che potranno trovare relax o anche agli studenti del vicino istituo che potranno concedersi momenti di svago in un luogo consono».

Per l’inaugurazione potrebbe tornare anche Sergio Cammariere, il cantautore crotonese lo aveva anticipato proprio alla nostra redazione nel corso di un’intervista. Sarà magari una buona occasione per tornare a Crotone. E nell’attesa di vedere il sipario aperto per nuovi eventi, sono attese dalla Regione risorse pari a 500 mila euro che verranno utilizzate, tra le altre cose, per l’efficientamento energetico, lavorazioni in materia di prevenzione antincendio e di abbattimento delle barriere architettoniche.

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Segui CrotoneOk