Crotone - Iniziati i lavori che cambieranno il volto del porto e del lungomare

Crotone – Sono finalmente iniziati i lavori di riqualificazione del Porto Vecchio. Il cantiere è aperto ed in procinto di entrare nel vivo per trasformare definitivamente l’immagine del nostro lungoma...

A cura di Redazione
19 aprile 2024 10:30
Crotone - Iniziati i lavori che cambieranno il volto del porto e del lungomare -
Condividi

Crotone – Sono finalmente iniziati i lavori di riqualificazione del Porto Vecchio. Il cantiere è aperto ed in procinto di entrare nel vivo per trasformare definitivamente l’immagine del nostro lungomare che si allunga di altri cinquecento metri, ulteriore percorso che costeggerà il porto vecchio dal molo sanità attraverso tutta la pescheria, e arriverà fino all’ingresso sud del porto nuovo, costeggiando quella che una volta era l’Area Sensi, inquinata e sporca con vecchi e fatiscenti manufatti, e che oggi diventerà un giardino verde, anello di congiunzione tra i due porti. Quello che si sta iniziando non è, dunque, una normale opera di riqualificazione dell’area portuale, ma una vera e propria rigenerazione culturale, sociale e, si spera, anche economica di tutta quest’area.

Una operazione di fusione tra i due porti, divisi fisicamente da poche decine di metri, ma lontanissimi tra loro nella considerazione dei cittadini di Crotone che sentono proprio il porto vecchio, spazio anche sociale, dove si può fare la “corsetta” o una bella passeggiata, ma che quasi ignorano l’esistenza del porto nuovo.
Spazio, questo, che con i lavori in corso diventerà bene comune, e del quale i crotonesi potranno appropriarsi sia dal punto di vista sociale che culturale.
Il cantiere avrà un altro beneficio che riguarda i croceristi, che, a lavori terminati, potranno entrare in città non più costretti ad attraversare via Miscello da Ripe, ma direttamente dal porto e arrivando sul lungomare oppure direttamente nel centro storico.
Si apre, di fatto, una nuva visione dei porti di Crotone, ignorati per tanti anni, ma che, posti al centro di un reale progetto di sviluppo, possono diventare anche volano di economia.
La riqualificazione del porto vecchio va a braccetto che la realizzazione della nuova piscina Coni, un abbinamento di investimenti che cambierà radicalmente il volto del lungomare cittadino.

I lavori, finanziati ed eseguiti dall’Autorità di Sistema Portuale dei Mari Tirreno Meridionale e Ionio (ex Autorità portuale di Gioia Tauro) dureranno diversi mesi, e l’impegno dell’ente è quello di cercare di garantire il minor impatto possibile cercando di ridurre al minimo i disagi, soprattutto per gli operatori del porto e per le attività economiche di questa zona.
L’accelerata di questi ultimi anni d i tanti lavori che si stanno eseguendo per migliorare l’infrastruttura marittima della città sono il frutto del lavoro di Alessandro Guerri, responsabile per Gioia Tauro dei porti di Crotone e Corigliano, ed oggi segretario generale dell’Autorità di Sistema Portuale dei Mari Tirreno Meridionale e Ionio.
Guerri, ligure di La Spezia, che a differenza di altri dirigenti statali con incarichi su Crotone, ha deciso di prendere casa qui in città dove si è trasferito con la famiglia, sin dal suo insediamento ha cercato di comprendere, prima, le reali potenzialità dei nostri due porti, e di attuare progressivamente tutti quegli interventi che possano potenziare l’infrastruttura e renderla economicamente più vantaggiosa.

La bonifica dell’ex area Sensi, i lavori di riqualificazione del porto vecchio, il prolungamento del molo foraneo del porto vecchio e il rinforzamento dello stesso che, oggi, a cuasa delle mareggiate è stato indebbolito, sono tutti lavori finanziati (si parla di un investimento complessivo di circa 10 milioni di euro), alcuni dei quali già iniziati da tempo e altri in fase di cantierizzazione.
Ora non ci resta che attendere la fine sei lavori nella speranza che non ci siano intoppi, magari creati ad arte dal classico autolesionismo crotonese. Per una volta si potrebbe dare torto alla barzelletta di San Dionigi.
Giatur

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Segui CrotoneOk