Crotone - L' I.C. Alfieri vola a Budapest per il Forum sull'Inclusione, Identità e Azione

Crotone – L’Istituto Comprensivo Vittorio Alfieri di Crotone si prepara ad affrontare una straordinaria opportunità internazionale. L’agenzia Europea SALTO, specializzata nell’ambito dei programmi Era...

A cura di Redazione
14 maggio 2024 14:30
Crotone - L' I.C. Alfieri vola a Budapest per il Forum sull'Inclusione, Identità e Azione -
Condividi

Crotone – L’Istituto Comprensivo Vittorio Alfieri di Crotone si prepara ad affrontare una straordinaria opportunità internazionale. L’agenzia Europea SALTO, specializzata nell’ambito dei programmi Erasmus+ e Corpo Europeo di Solidarietà CES) dell’Unione Europea, nell’implementazione e promozione di opportunità educative e formative ha selezionato l’Istituto Comprensivo Vittorio Alfieri per partecipare al Forum sull’Inclusione, Identità e Azione che si terrà a Budapest dal 4 al 9 giugno 2024. Questa scelta rappresenta un riconoscimento significativo per l’impegno costante della scuola nell’inclusione e come punto di riferimento a livello internazionale. Durante il forum, 24 partecipanti provenienti da tutta Europa avranno l’opportunità di condividere pratiche di successo nell’ambito dell’inclusione educativa, esperienze e conoscenze.

Saranno esplorati temi cruciali come la creazione di comunità inclusive, le sfide dell’inclusione, il progetto Dragon Dreaming, la discriminazione sistemica e lo sviluppo di piani d’azione per promuovere l’inclusione. Il training mira a dotare i partecipanti di strumenti pratici e competenze per promuovere ancor più l’inclusione nelle rispettive comunità. L’obiettivo è creare una comunità inclusiva tra i partecipanti attraverso spazi sicuri, apertura e rispetto reciproco. Ciò favorirà lo sviluppo dell’empatia e della comprensione reciproca, creando un ambiente accogliente per tutti. Durante il corso, saranno esplorati vari temi, tra cui la creazione di una comunità inclusiva, le sfide dell’inclusione, il progetto Dragon Dreaming, la discriminazione sistemica e lo sviluppo di un piano d’azione per promuovere l’inclusione. Uno dei principali obiettivi del training è quello di creare una comunità inclusiva tra i partecipanti.

Attraverso l’uso di spazi sicuri e incoraggiando l’apertura e il rispetto reciproco, i partecipanti avranno l’opportunità di condividere le proprie esperienze, opinioni e punti di vista. L’ obiettivo del forum è quello di sviluppare una consapevolezza critica delle sfide e dei limiti dell’inclusione identificando strategie per affrontarli in modo efficace. L ‘Istituto Comprensivo Vittorio Alfieri ha sempre posto l’inclusione al centro della sua missione educativa. Sotto la guida della Dirigente Scolastica Gisella Parise, la scuola ha adottato pratiche innovative per creare un ambiente accogliente e inclusivo per tutti gli studenti. La scelta di partecipare a questo forum è un ulteriore segno dell’impegno nel superare le barriere e promuovere il successo di ogni individuo. Un ringraziamento speciale va ai docenti curriculari, al gruppo di lavoro per l’inclusione, e in particolar modo all’insegnante di sostegno Graziella Cava, che parteciperà ai lavori rappresentando l’istituzione scolastica a Budapest. La partecipazione al Forum sull’Inclusione a Budapest avrà sicuramente un impatto positivo sull’ Istituto Comprensivo Vittorio Alfieri e sulla comunità Crotonese nel suo complesso ampliando ulteriormente le sue prospettive e le opportunità di inclusione con partenariati territoriali ed Europei.

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Segui CrotoneOk