Crotone - La Conferenza dei Sindaci approva il nuovo Atto aziendale dell’Asp

Prevista la nascita del Dipartimento di Oncologia per rafforzare la rete di cure contro il cancro nella provincia

A cura di Redazione
12 agosto 2025 11:26
Crotone - La Conferenza dei Sindaci approva il nuovo Atto aziendale dell’Asp -
Condividi

Crotone - La Conferenza dei Sindaci della provincia di Crotone ha espresso parere favorevole alla proposta del nuovo Atto aziendale presentata dal Commissario Straordinario dell’Azienda sanitaria provinciale di Crotone, Monica Calamai.

Il documento, che diventerà operativo dopo l’approvazione della Regione Calabria ed il parere del Collegio di direzione e delle organizzazioni sindacali, ridisegna l’assetto dell’Asp, introducendo innovazioni mirate a rendere l’organizzazione più aderente alla realtà ed ai bisogni del territorio. Tra queste, l’istituzione del Dipartimento di Oncologia, del Dipartimento dei Percorsi Integrati per assicurare continuità assistenziale ospedale-territorio, di una struttura complessa dedicata alle Cure primarie, dell’Unità operativa delle Professioni sanitarie e di nuove articolazioni socio-sanitarie in raccordo con i Comuni. Previsto anche il potenziamento del Dipartimento di Prevenzione e dell’Area veterinaria.

“Accogliamo con soddisfazione il parere favorevole espresso dalla Conferenza dei Sindaci – ha dichiarato il Commissario Straordinario Monica Calamai –. È un passo significativo in un percorso condiviso con le istituzioni locali. L’Atto aziendale punta ad un’organizzazione più funzionale ed integrata, capace di valorizzare i professionisti e di garantire ai cittadini percorsi di cura continui e di qualità. Confidiamo in una rapida conclusione dell’iter di approvazione regionale, così da poter dare piena attuazione alle innovazioni previste”.

“E’ il frutto di un percorso condiviso e di un confronto costruttivo. In particolare, desidero sottolineare il clima di dialogo aperto e collaborativo instaurato dal commissario Calamai, che si è dimostrata attenta e disponibile sia in sede di Comitato di rappresentanza dei sindaci sia durante i lavori della Conferenza dei sindaci. È un segnale importante per il nostro territorio, che dimostra come il confronto istituzionale possa portare a risultati concreti, a beneficio dei cittadini e della qualità dei servizi sanitari” dichiara il sindaco Voce.

L’Asp di Crotone continuerà a collaborare con istituzioni, professionisti e Università per sviluppare progetti e servizi che rafforzino l’assistenza sanitaria provinciale e favoriscano la formazione di nuove competenze sul territorio.

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Segui CrotoneOk