Crotone - La Guardia Costiera di Crotone denuncia tre imprenditori
su autolavaggi, distributori di carburante e lavanderie: tre titolari deferiti per scarichi non autorizzati e gestione illecita di rifiuti
Crotone - Il Nucleo Operativo di Polizia Ambientale della Capitaneria di porto – Guardia Costiera di Crotone ha condotto diverse attività ispettive ad attività commerciali operanti nel Comune di Crotone tra cui autolavaggi, distributori di carburanti e lavanderie. A seguito dei controlli esperiti il titolare di un autolavaggio ed il titolare di un distributore carburanti sono stati deferiti alla competente Autorità Giudiziaria in quanto operanti in assenza dell’autorizzazione allo scarico delle acque reflue prodotte e, pertanto, in violazione delle norme contenute nel Decreto legislativo 152/06 (Testo unico ambientale). A carico invece del titolare di una lavanderia industriale, al termine dei controlli eseguiti dai militari, sono stati accertati diversi illeciti che hanno determinato il deferimento dello stesso alla competente Autorità Giudiziaria per diverse ipotesi di reato. In particolare è stato accertato che l’attività commerciale operava in assenza delle previste autorizzazioni allo scarico delle acque reflue industriali prodotte e delle emissioni in atmosfera nonché per l’ulteriore ipotesi di reato di gestione illecita di rifiuti. Infatti nell’attività commerciale sono stati rinvenuti diversi quantitativi di imballaggi in plastica vuoti e quasi vuoti che contenevano saponi e solventi oltre ad elettrodomestici utilizzati dall’attività, guasti ed in disuso, e non smaltiti nei tempi e nelle quantità massime previste dalla normativa vigente. Infine il titolare di un altro distributore di carburanti oggetto di precedenti accertamenti ed a cui erano state impartite alcune prescrizioni ambientali ha ottemperato alle stesse nei termini previsti, ed a seguito del pagamento della sanzione amministrativa di Euro 2.500 e delle autorizzazioni ottenute ha regolarizzato la propria attività commerciale che potrà pertanto operare nel rispetto delle norme e dell’ambiente. Tali attività condotte dalla Capitaneria di porto - Guardia Costiera di Crotone continuano ad inserirsi, anche, tra quegli obiettivi prioritari indicati dalla Procura della Repubblica di Crotone che hanno come finalità quella di tutelare l’ambiente ed il territorio e di contrasto a tutte quelle attività illecite in grado di arrecare nocumento all’ambiente
15.6°