Crotone - La pioggia spegne le luci, non il cuore della festa

Quando piove su Crotone, piove anche sulla festa. Scuole chiuse, stop a giostre e fiera mariana. Ma il cuore resta acceso, sotto l’acquaLe luci delle giostre si spengono. Così come le luci, le macchin...

A cura di Redazione
16 maggio 2025 07:30
Crotone - La pioggia spegne le luci, non il cuore della festa -
Condividi

Quando piove su Crotone, piove anche sulla festa. Scuole chiuse, stop a giostre e fiera mariana. Ma il cuore resta acceso, sotto l’acqua

Le luci delle giostre si spengono. Così come le luci, le macchine dell’autuscontro. La pioggia cala come un sipario su una festa che, per un momento, si fa silenziosa. Ma non triste. Perché a Crotone, anche quando piove, la festa non smette di battere.

È scattata l’allerta meteo arancione e, con essa, le misure precauzionali del Comune. Il sindaco Vincenzo Voce ha attivato il COC, il Centro Operativo Comunale, per monitorare l’ondata di maltempo che tiene la città col fiato sospeso. E’ stato disposto lo stop a tutte le attività pubbliche legate alla festa: chiuse la fiera mariana, il luna park, i parchi pubblici, il cimitero e la frazione di Papanice.

Oggi, le scuole resteranno chiuse. Niente lezioni, niente zaini. Solo la pioggia, il rumore sulle tegole, e un giorno sospeso.

Non è la prima volta: anche nel 2023, proprio in questi stessi giorni di maggio, la pioggia si abbatté su Crotone, bagnando la festa ma non spegnendola. Stessi volti, stesso entusiasmo, la stessa capacità di sorridere anche sotto gli ombrelli.

E se guardi bene, sotto i teloni che coprono le giostre e la fiera, qualcosa resta: LE PERSONE. Oltre che i riflessi delle luci sulle pozzanghere.

La speranza è che, non appena il maltempo darà tregua, la festa possa riprendere e i commercianti possano godersi il lavoro e l’energia della fiera, così come i cittadini. Che si possa tornare a passeggiare tra le bancarelle, a comprare, a guardare le giostre girare, a vivere l’atmosfera che ogni anno rende questa ricorrenza così attesa. E perchè no, ci siamo dimenticati del nostro panino della fiera?

La raccomandazione resta la stessa: prudenza e collaborazione. Ma tra le righe, si legge anche altro: attenzione, affetto, cura. Una città che si guarda, che protegge sé stessa, anche mentre sospende il divertimento.

Una città che tiene aperto il cuore, anche quando chiude i cancelli. Domani, forse, tornerà il sole. E con lui, le risate, le luci, le giostre. Ma oggi Crotone celebra la sua festa anche così: con le mani in tasca, lo sguardo al cielo e la speranza che ogni goccia sia benedizione in attesa del grande pellegrinaggio.

Per emergenze è attivo il numero 0962 921700. Ma forse, la cosa più urgente oggi è ricordarsi che anche sotto la pioggia, la festa non si spegne.

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Segui CrotoneOk