Crotone: la Polizia di Stato effettua controlli nel Capoluogo e nella frazione di Papanice

Nell’ambito dei servizi di controllo del territorio il Questore della Provincia di Crotone, Renato Panvino, ha disposto un imponente servizio nella città di Crotone e nella frazione di Papanice

A cura di Redazione
12 ottobre 2025 10:55
Crotone: la Polizia di Stato effettua controlli nel Capoluogo e nella frazione di Papanice -
Condividi

Nell’ambito dei servizi di controllo del territorio il Questore della Provincia di Crotone, Renato PANVINO, ha disposto un imponente servizio nella città di Crotone e nella frazione di Papanice, impegnando le diverse articolazioni della Questura e delle Specialità, tra questi personale della Polizia Amministrativa, dell’Anticrimine, della Squadra Mobile, dell’Ufficio Immigrazione, della Polizia Stradale e della Polfer, finalizzato alla prevenzione e repressione di reati ed in particolare allo spaccio degli stupefacenti, nonché al controllo di pregiudicati agli arresti domiciliari e dei sorvegliati speciali.

 

I risultati conseguiti dall’attività di prevenzione sono i seguenti:

- nr. 531 persone identificate, di cui 131 positivi e 18 extracomunitari

- nr. 293 veicoli controllati

- nr. 30 posti di controllo

- nr. 1 infrazione al Codice della Strada

- nr. 4 esercizi commerciali controllati

- nr. 2 persone denunciate all’Autorità Giudiziaria

Il Personale della Divisione Anticrimine e della Squadra Mobile ha posto l’attenzione su nr. 14 soggetti sottoposti alla limitazione della libertà personale (agli arresti domiciliari per reati

commessi in materia di stupefacenti e di associazione a delinquere di stampo mafioso e ai sorvegliati speciali), tutti residenti nel Capoluogo.

Il personale dell’Ufficio Immigrazione ha identificato nr. 13 cittadini extracomunitari, risultati regolari sul territorio nazionale, di cui nr. 2 positivi in banca dati SDI, oltre ad effettuare minuziosi controlli sulle dichiarazioni di ospitalità in favore di cittadini extracomunitari.

L’attività di prevenzione ha anche interessato le strade statali, ove la Polizia Stradale ha controllato nr. 2 attività commerciali, effettuando attività mirate alla verifica dell’effettiva registrazione dei noleggi sull’apposito portale, accertando violazioni della normativa che saranno oggetto di segnalazione all’Autorità Giudiziaria. Inoltre, nel corso dell’attività, ha controllato nr. 6 veicoli.

La Polizia Ferroviaria ha posto l’attenzione sulle aree adiacenti alla stazione e sulle principali arterie stradali ove ha identificato nr. 152 persone, di cui nr. 39 positivi, e controllato nr. 98 veicoli.

Mentre, gli equipaggi del Reparto Prevenzione Crimine hanno effettuato diversi posti di controllo nel capoluogo cittadino nel corso dei quali hanno identificato nr. 104 persone, di cui nr. 21 con precedenti, ed hanno controllato nr. 43 veicoli, elevando una sanzione al Codice della Strada.

Nel corso del medesimo servizio, la Polizia Amministrativa ha effettuato un controllo presso un esercizio commerciale, accertando la presenza di due dipendenti risultati non regolarmente assunti per cui verrà effettuata la segnalazione all’Ispettorato Territoriale del Lavoro.

Contestualmente, gli Agenti delle Volanti hanno denunciato nr. 2 persone, di cui un uomo per detenzione di sostanza stupefacente ai fini di spaccio sequestrando 5,10 grammi di cocaina, e una donna per danneggiamento ed invasione di terreni ed edifici; altresì, hanno segnalato al Sig. Prefetto, per possesso di sostanza stupefacente, nr. 1 soggetto, sequestrando gr. 1,65 di cocaina, hanno identificato nr. 242 persone, di cui nr. 54 positivi in banca dati SDI e nr. 5 extracomunitari, ed hanno controllato nr. 146 veicoli.

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Segui CrotoneOk