Crotone, la preghiera dei calciatori ai piedi della Madonna di Capo Colonna

Crotone – Un gesto e uno sguardo diventato tradizione: si è rinnovato questo pomeriggio l’incontro del Crotone Calcio per la preghiera ai piedi della Madonna di Capo Colonna, protettrice della città d...

A cura di Redazione
03 maggio 2024 17:51
Crotone, la preghiera dei calciatori ai piedi della Madonna di Capo Colonna -
Condividi

Crotone – Un gesto e uno sguardo diventato tradizione: si è rinnovato questo pomeriggio l’incontro del Crotone Calcio per la preghiera ai piedi della Madonna di Capo Colonna, protettrice della città di Crotone e dell’Arcidiocesi.

Molti calciatori rossoblù hanno incrociato per la prima volta il loro sguardo verso la Vergine del Capo, per alcuni, invece, è stato un incontro che si è rinnovato nella tradizione. Quest’anno, per via dei lavori alla Basilica Cattedrale, l’atteso appuntamento della squadra rossoblù si è svolto presso la Chiesa dell’Immacolata, dimora delle celebrazioni del Duomo.

Qui, infatti, è stata esposta l’effigie della Protettrice in una cornice nuova, in attesa che i lavori in Cattedrale possa essere terminati e ripristinare la cornice tradizionale a cui siamo abituati.

Staff societario, staff tecnico e squadra sono arrivati insieme alle 16,30, prendendo posto nella Rettoria dell’Immacolata per prepararsi al momento della preghiera, che si svolge da molti anni. I rossoblù sono stati accolti dal Rettore monsignor Alessandro Saraco e dal cappellano del Crotone Calcio don Bernardino Mongelluzzi, che ha introdotto la squadra alla preghiera.

Il Rettore ha ricordato ai presenti il legame che vi è tra i crotonesi e la tradizione, tra la squadra del Crotone e la Madonna di Capo Colonna, in un momento particolare in cui tutta la città è in festa e ricorre, come ogni anno, ai piedi della sua protettrice.

Particolare è stato il momento di riflessione di monsignor Saraco sui conflitti bellici che l’umanità sta vivendo, ovvero la guerra in Ucraina e nella striscia di Gaza. Dopo l’Ave Maria rivolta alla Madonna di Capo Colonna, Nicolò Zanellato ha letto la preghiera per la pace.

«Noi siamo molto devoti, era un rito assolutamente da ripetere – ha dichiarato il presidente del Crotone Calcio Gianni Vrenna Si tratta della nostra Patrona e quindi era doveroso visto che possiamo contare su calciatori nuovi e anche su calciatori già qui dallo scorso anno. Era doveroso passare da qui per effettuare questo appuntamento qui in chiesa. Quest’anno all’Immacolava vista l’indisponibilità della Basilica Cattedrale».

«Effettivamente ci teniamo ogni anno a ripetere questo rito – ha concluso – non ricordo più quante volte siamo venuti ma si tratta di una tradizione consolidata. Si tratta di un grandissimo evento per tutti noi e per la città di Crotone».

Il momento si è concluso con la benedizione impartita dal rettore, e poi la foto di rito ai piedi del Quadro della Beata Vergine di Capo Colonna, protettrice della Città di Crotone e dell’Arcidiocesi di Crotone-Santa Severina.

Danilo Ruberto

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Segui CrotoneOk