Crotone - La Scuola Pizzuta non è più periferia
Crotone – Basta un po’ di amore, colore, impegno, cura delle persone e sensibilità da parte dei privati per togliere dalle periferie le strutture che crescono i bambini, preparandoli a diventare i cit...

Crotone – Basta un po’ di amore, colore, impegno, cura delle persone e sensibilità da parte dei privati per togliere dalle periferie le strutture che crescono i bambini, preparandoli a diventare i cittadini di domani. Presso la Scuola Prima “Pizzuta” di Cantorato è stata inaugurata questa mattina una stanza arcobaleno, dedicata alle attività dei ragazzi speciali.
Il progetto è stato voluto dalla Commissione Pari Opportunità del Comune di Crotone su proposta della Consigliera Valentina Borrelli, che ha trovato il pieno supporto delle colleghe e della presidente Anna Maria Oppido. La commissione era presente stamane, presso l’istituto, in una festa di colori e poesia, e di buoni propositi per la città. La Scuola Pizzuta, infatti, è la prima di un progetto della Commissione stessa per realizzare la “stanza arcobaleno” in tutte le scuole della città, con giochini, peluche, comode poltroncine per bambini, poster e un televisore.
“Un vero gioco di squadra senza se senza ma – ha commentato la consigliera Valentina Borrelli – grazie Presidente oggi abbiamo vinto insieme, grazie all’intera commissione Pari Opportunità, adesso altri progetti ci aspettano”. Presente alla cerimonia di inaugurazione anche l’assessore alla Cultura Nicola Corigliano e il presidente della Commissione Cultura Fabrizio Meo.
