Crotone - La Torre Aiutante respira con il Premio Castello 2023
Crotone – L’arte e cultura fanno rivivere il Castello di Carlo V, con la mostra degli artisti e i tanti curiosi che, ieri sera, hanno affollato la Torre Aiutante con il Premio Castello 2023, ideato e...

Crotone – L’arte e cultura fanno rivivere il Castello di Carlo V, con la mostra degli artisti e i tanti curiosi che, ieri sera, hanno affollato la Torre Aiutante con il Premio Castello 2023, ideato e promosso dall’associazione Multitracce.
Porte aperte alla mostra degli artisti locali, scelti da una giuria di esperti, fino al 25 settembre quando sarà decretato il vincitore con un premio del valore di mille euro. L’obiettivo dell’evento è promuovere e valorizzare l’arte, implementando la socialità e facendo respirare il Castello, fino all’estate scorsa chiuso, oggi volano di attrazione.
“Vogliamo coinvolgere le persone nelle nostre attività culturali e avvicinarle anche all’arte – ci ha detto ieri sera Andrea Correggia, presidente dell’Associazione MultiTracce, nella cerimonia di inaugurazione della mostra – la riproporremmo anche nei prossimi anni affinchè il Castello sia attrattore di artisti oltre che di turisti”.
Inoltre, il pubblico avrà la possibilità di votare l’opera preferita, e l’artista vincitore della “Giuria popolare” avrà l’opportunità di realizzare una mostra personale all’interno del Castello di Crotone. Questo evento unico rappresenta un’opportunità straordinaria per gli artisti, per condividere il loro talento. Allo stesso tempo, offre ai visitatori l’opportunità di immergersi nell’arte contemporanea all’interno di un luogo storico di eccezionale bellezza.
Presente anche un’opera di Katia Martino: “La mia opera rappresenta una condizione attuale e sociale, è un messaggio semiotico perchè è carico di significati simbolici. Intanto la mora ha una doppia valenza, sia la rappresentazione mediterranea ma al contempo è un ritardo colposo, perchè tiene in bocca una bolletta di luce strappata, con una data di emissione, quella del giorno dell’inaugurazione di questra mostra”:
Dopo il boom visitatori nel corso dell’estate, l’associazione che gestisce le visite, continua a lavorare per ridare lustro alla fortezza rimasta chiusa per troppo tempo e che ora può davvero rinascere. Lo fa attraverso iniziative come questa che coniugano arte, storia e bellezza e che soprattutto offrono opportunità. Un format vincente considerando il numero di partecipanti.
