Crotone, l’Auditorium del “Sandro Pertini” ospita la Beethoven Acam

Crotone – Serata magica è stata quella vissuta dal numerosissimo pubblico che ormai è sempre presente ai concerti della Società Beethoven nella Stagione Concertistica “l’Hera della Magna Grecia“ V Edi...

A cura di Redazione
06 dicembre 2022 11:30
Crotone, l’Auditorium del “Sandro Pertini” ospita la Beethoven Acam -
Condividi

Crotone – Serata magica è stata quella vissuta dal numerosissimo pubblico che ormai è sempre presente ai concerti della Società Beethoven nella Stagione Concertistica “l’Hera della Magna Grecia“ V Edizione.

L’Auditorium dell’Istituto “Sandro Pertini” , gentilmente offerto dalla Dirigente Anna Maria Maltese, gremito in ogni ordine di posti, è stato il luogo dove, Domenica 04 Dicembre 2022, l’Orchestra “O.Stillo” ha accompagnato due grandi protagonisti interpreti nell’esecuzione del bellissimo “concerto in re minore” per Violino – M° Giuseppe Arnaboldi e Pianoforte M° Stefano Malferrari di F.Mendelssohn.

Un’opera raffinatissima dal contenuto sublime, che nella sua apparente semplicità esplora il mondo poetico di Mendelssohn ricco di ispirazioni autenticamente personali.

Un mondo musicale, quello di Mendelssohn che sa esprimere anche i lati più realistici, grotteschi, buffoneschi, rustici, dello sfaccettato immaginario di un anima ricca di grandi valori.

Una simbiosi unica quella dei tre protagonisti, orchestra, pianoforte, violino, che ha permesso loro di mettere in luce le raffinatezze più nascoste di ogni singola parte e ogni singolo tempo dell’intera partitura.

Slancio passionale, romantico, ricco di grande nitore, virtuosismo e bellezza timbrica è stata quella espressa dal M° Arnaboldi nel dialogo serrato col pianoforte; mentre il pianismo nobile di Malferrari, nei suoi virtuosismi, scandiva e sottolineava le sottili impalcature del dialogo col violino svelandone le segrete malinconie e la pulsante vitalità.
Il suono dell’insieme, grazie alla plasticità del fraseggio appariva un ricamo dell’anima colta nel suo intimo colloquio.

Una serata artistica all’insegna della grande raffinatezza culturale musicale di altri tempi che, ha mandato in estasi coloro i quali hanno avuto la fortuna di essere spettatori, conclusasi con un bellissimo bis su musiche di Massenet “Thays” . Prossimi appuntamenti, Martedì 06 Dicembre con lo Spettacolo di Paolo Ruffini in “Up & Down” al Teatro Apollo di Crotone, alle ore 21.00; Mercoledì 07 Dicembre con “I Filarmonici di Busseto” alle ore 19,00 presso l’Auditorium dell’Istituto “Pertini” di Crotone e Venerdì 09 Dicembre con la “Kharkiv Chamber Orchestra” e la violinista Anna Tifu, alle ore 19.00, presso la Chiesa di S. Domenico a Crotone.

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Segui CrotoneOk