Crotone, ‘Le Donne del Vino’ promuovono rispetto e tutela delle donne con la Polizia
Sensibilizzazione, prevenzione e strumenti di supporto al centro dell’incontro promosso dall’associazione “Le Donne del Vino”
In occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, la Polizia di Stato ha partecipato all’iniziativa promossa dall’associazione “Le Donne del Vino”, presso la Camera di Commercio di Crotone, con l’obiettivo di sensibilizzare cittadini e giovani sulle varie forme di violenza di genere e di promuovere una cultura del rispetto e della tutela delle donne.
All’incontro hanno preso parte autorità locali, rappresentanti dell’Amministrazione Comunale, esponenti delle associazioni e studenti. Particolarmente significativa la presenza del Questore della Provincia di Crotone, Renato Panvino, che ha sottolineato l’importanza della collaborazione tra istituzioni, associazioni e territorio per prevenire e contrastare il fenomeno della violenza di genere.
Il Questore Panvino ha evidenziato il ruolo fondamentale della formazione continua degli operatori di polizia, dell’ascolto protetto delle vittime e della diffusione capillare degli strumenti di protezione, rimarcando inoltre il valore delle campagne di sensibilizzazione rivolte ai giovani e alle scuole. “La lotta alla violenza di genere – ha affermato – passa innanzitutto dalla diffusione di una cultura del rispetto e della parità”.
Successivamente, il Commissario Capo Rossella Chiappalone, Capo di Gabinetto e Portavoce del Questore, ha approfondito i diversi tipi di violenza, con particolare attenzione alla violenza economica, spesso sommersa e meno visibile, ma capace di compromettere gravemente autonomia e libertà delle donne. Sono stati inoltre illustrati gli strumenti di supporto e i sussidi disponibili, sottolineando il ruolo della rete istituzionale nel garantire protezione e percorsi di autonomia.
Con questa iniziativa, la Polizia di Stato conferma il proprio impegno quotidiano nella prevenzione e nel contrasto alla violenza di genere, attraverso attività di informazione, ascolto, intervento specializzato e sostegno a iniziative che promuovano consapevolezza e tutela delle vittime.
14.6°