Crotone, lettera firmata in redazione: "Parco della cittadinanza attivta torna nell'oblio"

Crotone – Lettera in redazione firmata da Maria Elena Pugliese:Era Maggio 2023 quando veniva ufficialmente inaugurato il “Parco della Cittadinanza Attiva” nel quartiere Fondo Gesù di Crotone. Sono pas...

A cura di Redazione
19 ottobre 2023 09:30
Crotone, lettera firmata in redazione: "Parco della cittadinanza attivta torna nell'oblio" -
Condividi

Crotone – Lettera in redazione firmata da Maria Elena Pugliese:

Era Maggio 2023 quando veniva ufficialmente inaugurato il “Parco della Cittadinanza Attiva” nel quartiere Fondo Gesù di Crotone. Sono passati solo cinque mesi e purtroppo quest’area verde all’ingresso della città non è già più praticabile a causa dello stato di abbandono in cui nuovamente versa.

Il processo di riqualificazione del Parco della Cittadinanza Attiva, iniziato ad Ottobre 2022, è stato lungo e partecipato ed ha permesso di recuperare e restituire ai residenti un prezioso spazio pubblico nel popolare quartiere. In particolare l’associazione “Le pietre che narrano…La conoscenza itinerante” ha preso a cuore il progetto di risanamento del parco, coinvolgendo cittadini, scuole, enti ed associazioni, come Io Resto e Piantiamola, per far tornare fruibile questo spazio verde in città. Per la riapertura al pubblico è stato sostanziale il supporto del Comune che ha riguardato non solo la cura del verde e la sistemazione dei viali ma anche l’installazione di nuovi giochi dedicati ai bambini. Infine, molti Istituti scolastici della città di Crotone, quali

L’istituto Guido Donegani, il don Milani, il Liceo Scientifico Filolao, il Liceo Classico si sono adoperati per fornire il parco di pannelli illustrativi e per il censimento arboreo, a corollario di un impegno entusiasta della comunità cittadina tutta per il rispristino della fruibilità di questo luogo.

Oggi la mancanza di manutenzione del verde pubblico rende questo luogo impraticabile. I sentieri per raggiungere le opere d’arte ed i pannelli esplicativi installati, le panchine ed i giochi per i bambini risultano invasi da vegetazione incolta. All’ingresso del parco, lato cavalcavia, una discarica abusiva fa mostra di sé per accogliere al meglio chi si accinge a fare una passeggiata in questo fazzoletto di verde.

Vedere che il tempo speso da così tante persone abbia così poco valore rattrista e fa rabbia. Tante persone hanno speso del tempo libero, di sabato e di domenica, nonché in qualsiasi altro momento libero della settimana per una giusta causa a favore della collettività. Questo impegno non può e non deve valere così poco. Riqualificare senza manutenere non ha senso, e quello che vediamo oggi ne è un esempio.

Chiedo al Comune che quest’area verde riceva manutenzione ordinaria e straordinaria calendarizzata e che il calendario degli interventi sia reso pubblico. Sarebbe un gesto simbolico e di concreto impegno affiggerlo al cancello dell’ingresso principale così da rendere tutti i cittadini partecipi come meritano. Inoltre, sarebbe utile dare in gestione questo spazio ad un ente o un’associazione, in modo da avere un referente che possa evitare che l’oblio torni indisturbato a livellare questa città su un livello di degrado che, come la Comunità ha dimostrato con il ripristino del Parco della Cittadinanza Attiva, non le si confà più.

Una cittadina, Maria Elena Pugliese

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Segui CrotoneOk