Crotone - Milone, un volto ancora senza identità
Crotone è stata ribattezzata negli ultimi anni città dello sport. La città di Pitagora ha infatti dato i natali a grandi atleti del passato e ancora oggi continua a sfornare campioni in diverse discip...

Crotone è stata ribattezzata negli ultimi anni città dello sport. La città di Pitagora ha infatti dato i natali a grandi atleti del passato e ancora oggi continua a sfornare campioni in diverse discipline. Tra i personaggi che ancora oggi riempiono le pagine della storia sportiva e non solo c’è Milone da Crotone.
La statua dedicata al leggendario atleta delle antiche Olimpiadi e simbolo non solo sportivo della città di Crotone, è stata realizzata anni fa, su richiesta dell’amministrazione Comunale, in esclusiva per la città dagli esperti del laboratorio tecnico del più importante e prestigioso museo del mondo, il Louvre di Parigi dove è custodito l’originale. La stessa è stata posizionata nel maggio del 2016, all’ingresso del PalaMilone, casa dello sport cittadino, palazzetto intitolato proprio dall’atleta.
Ad oggi, però, non c’è nessuna etichetta che indichi il nome dell’atleta krotoniate. L’area avrebbe bisogno di un supporto descrittivo. L’ufficio scolastico sta lavorando insieme alla Consulta degli studenti per apporre una targa, nel lungo percorso didattico sull’agonistica antica. Un itinerario culturale, dunque, per segnalare tutti questi luoghi e fare in modo che ci siano visite guidate.
Intanto l’area necessita di pulizia e decoro, anche in vista della stagione estiva per non presentare l’area con le spighe alte, come si evince dalla foto sotto l’articolo.
