Crotone - Negli istituti superiori prende piede "la settimana corta", alla primaria l'educazione motoria accende il dibattito
Crotone – A pochi giorni dall’inizio della scuola, gli istituti hanno comunicato i nuovi orari. Anche a Crotone ormai molti optano per la cosiddetta “settimana corta“. L’ultima campanella suona un po’...

Crotone – A pochi giorni dall’inizio della scuola, gli istituti hanno comunicato i nuovi orari. Anche a Crotone ormai molti optano per la cosiddetta “settimana corta“. L’ultima campanella suona un po’ più tardi ma il sabato si resta a casa.
Un sistema che ormai sta prendendo piede in quasi tutti gli istituti di scuola secondaria di secondo grado dopo che alla primaria, e anche alle medie (per intenderci) è già stato ampiamente collaudato. Quello che invece continua ad alimentare discussioni, soprattutto tra genitori, è l’inserimento alla primaria dell‘insegnamento dell’educazione motoria. Ore aggiuntive da spalmare nella settimane o allungando l’orario delle lezioni la mattina o predisponendo rientri pomeridiani. Ovviamente per le classi del tempo pieno la questione non si pone.
Un cambiamento già avvenuto lo scorso anno che ha lasciato scontenti mamme e papà e anche bambini. Nell’orario prolungato, anche se solo di un’ora, non è previsto il servizio mensa e quindi i bambini sono costretti a pranzare molto tardi; nel caso di rientro invece i genitori sono spesso costretti a rinunciare perché i giovani studenti sono magari già impegnati in altre attività, spesso proprio sportive.