Crotone - Non solo film: "E io ci sto" propone un cartellone di offerte culturali

Crotone – Non solo la Villa Comunale sarà protagonista delle proiezioni che l’associazione E io ci sto e altri riferimenti cittadini promuoveranno   eventi durante la stagione estiva. Non si tratta so...

A cura di Redazione
15 luglio 2022 12:40
Crotone - Non solo film: "E io ci sto" propone un cartellone di offerte culturali - Fabrizio Oliverio - Gianni Pitingolo
Fabrizio Oliverio - Gianni Pitingolo
Condividi

Crotone – Non solo la Villa Comunale sarà protagonista delle proiezioni che l’associazione E io ci sto e altri riferimenti cittadini promuoveranno   eventi durante la stagione estiva. Non si tratta solo della Villa ma anche altri luoghi, per fare in modo che la città respiri un’area diversa, come ad esempio presso  l’Anima Beach Club e altre località del lungomare cittadino.

Si inizia giovedì 21 luglio con il film di Matteo Delbò e Chiara Aversani “Erasmus in Gaza” alle ore 21,30 presso Anima, sempre nella stessa location alle 19,30 la presentazione del romanzo a fumetti di Lollò Cartisano “L’ultima foto alla ndrangheta”, con Luca Scornaienchi, Debora Cartisano e Bruno Palermo, il 28 luglio presso la Villa Comunale il film Let’s kiss  di Filippo Vendemmiati, un doc omaggio alle rivoluzione gentile con omaggio all’attivista Lgtb Franco Grillini. Inizio ore 21,30.

Poi l’1 agosto ore 19,30 presso Anyma  Magna Grecia, Storia, Maschere e Miti con Maurizio Fiorino, Michele Affidato e Silvano Cavarretta. Il 2 agosto alle ore 21,30 presso la stessa località “Disco Ruin, 40 anni di club culture in Italia. Si ritorna alla villa comunale il 6 agosto con il film di Matteo Garrone Dogman.  L‘8 agosto sempre presso Anima la mostra fotografica di Francesco Faraci “Il mediterraneo”.

“Il criterio è cercare di dare alla comunità di Crotone un’offerta culturale e varia, che parte dal conflitto palestinese e israeliano, fino al film Dogman che racconta una storia vicino a noi, ovvero di una periferia urbana“,  ha dichiarato Fabrizio Oliverio dell’associazione “E io ci sto“.

L’idea è presentare con cadenza settimanale in modo che la città sia a conoscenza di quello che si programmerà e di quello che si organizza – ha aggiunto l’assessore Gianni Pitingolola volontà è rendere protagonisti i talenti cittadini nell’estate, con le “Tracce”, per fare in modo che gli artisti locali siano i protagonisti di questo modo nuovo di interfacciarsi con l’amministrazione, condividendo con loro i progetti dell’ente“.

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Segui CrotoneOk