Crotone - Operazione “Focus ‘Ndrangheta”: controlli su ristoranti, esercizi commerciali e cittadini
Crotone, blitz interforze: sequestri e sanzioni per sicurezza alimentare e violazioni del codice della strada

Un’importante operazione interforze, nell’ambito del piano nazionale e transnazionale Focus ‘Ndrangheta, ha interessato Crotone sotto la direzione del Questore Renato Panvino.
L’attività, coordinata da un funzionario della Polizia di Stato, ha coinvolto Polizia di Stato, Carabinieri, Guardia di Finanza, Capitaneria di Porto, Ispettorato Territoriale del Lavoro, Polizia Locale, Polizia Stradale e N.A.S. di Cosenza, con controlli mirati su attività commerciali, persone pregiudicate e principali arterie stradali.
Tra i risultati principali:
In un ristorante di sushi, sequestrati 18 kg di prodotti non tracciati e 24 taniche di vino senza etichettatura, con sanzioni per 3.500 euro.
In un esercizio commerciale cinese, sequestrati 445 prodotti non conformi al Codice del Consumo (D.Lgs 206/2005).
Controlli su persone sottoposte a misure restrittive, veicoli e strada, con sanzioni al Codice della Strada e due segnalazioni al Prefetto per possesso di modica quantità di droga.
Nel complesso, l’operazione ha portato a:
83 controlli a persone (14 extracomunitari, 23 con precedenti in banca dati SDI)
51 controlli di veicoli
6 controlli domiciliari
4 contestazioni al CDS, con sospensione di 3 patenti
4 controlli amministrativi, di cui 2 sanzionati
2 segnalazioni al Prefetto per droga ad uso personale
Il Questore Panvino sottolinea che queste attività rinforzano la sicurezza della città e la tutela dei cittadini, garantendo il rispetto delle norme alimentari e stradali.