Crotone - Passalacqua: «Dare risposte rapide e adeguate alle necessità dei cittadini più vulnerabili»

Inizia così la nota stampa di Antonella Passalacqua, Presidente della III Commissione Consiliare del Comune di Crotone...

A cura di Redazione
17 marzo 2025 22:00
Crotone - Passalacqua: «Dare risposte rapide e adeguate alle necessità dei cittadini più vulnerabili» - Antonella Passalacqua, Emma Staine
Antonella Passalacqua, Emma Staine
Condividi

Crotone – «È con gioia che ho appreso la pubblicazione dell’avviso pubblico “SuperAbilities”, finalizzato alla concessione di finanziamenti a fondo perduto per la realizzazione di progetti volti a favorire la pratica sportiva da parte di persone con disabilità e minori appartenenti a famiglie a rischio di esclusione sociale, nonché il potenziamento delle abilità attraverso terapie non farmacologiche (Tnf) quali, ad esempio, arteterapia, musicoterapia, teatroterapia, ippoterapia, pet therapy, aromaterapia».

Inizia così la nota stampa di Antonella Passalacqua, Presidente della III Commissione Consiliare del Comune di Crotone, che proprio su questo argomento rivendica un imprimatur dato ad inizio consiliatura.

«Vorrei menzionare la giornata del 16 Ottobre 2022 svolta a Crotone, incentrata sulla pratica, l’importanza e la sensibilizzazione dell’ippoterapia che è sfociata in un corso durato un mese dove, i bambini affetti da sindrome di down, hanno potuto confrontarsi con questa nuova esperienza dal quale ne hanno tratto enormi benefici. 
Desidero esprimere il mio sincero ringraziamento al nostro Presidente Roberto Occhiuto, per il forte impegno e il supporto che ha dimostrato nei confronti dei progetti a favore delle persone con disabilità e dei minori a rischio di esclusione sociale. 

Colgo l’occasione per ringraziare anche l’ex assessore regionale alle politiche sociali Emma Staine che ha accolto la mia richiesta dimostrando che solo attraverso il lavoro sinergico tra le istituzioni locali e regionali possiamo ottenere risultati tangibili e dare risposte rapide e adeguate alle necessità dei cittadini più vulnerabili. 
È importante ricordare che queste iniziative sono il frutto di un impegno collettivo.

In particolare, il lavoro che abbiamo svolto congiuntamente, con i consiglieri Marisa Luana Cavallo, Fabrizio Meo e la Presidente della Commissione alle pari opportunità Anna Maria Oppido, ha contribuito a porre le basi di un progetto ambizioso, che è stato sostenuto grazie alla delibera del Consiglio Comunale del Comune di Crotone, votata all’unanimità, e ad oggi rappresenta un passo fondamentale per garantire un sostegno concreto a chi si trova in situazioni di fragilità. 

Il nostro obiettivo è portare avanti il progetto, già presentato alla Regione Calabria, che prevede di inserire la pratica dell’ippoterapia come strumento di cura medica di ordinaria amministrazione, per aiutare allievi con sindrome di down, spettro autistico e varie disabilità motorie ( vogliamo ricordare infatti che l’ ippoterapia e la riabilitazione equestre sono di fondamentale importanza anche per persone con deficit motorio come la paraplegia, in quanto aumenta il tono muscolare e rafforza la postura ).
Entusiasti che i primi passi si stiano compiendo, sempre verso un futuro costruttivo ed inclusivo».

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Segui CrotoneOk