Crotone, Piazza Caputi: quale futuro? Le proposte dei cittadini crotonesi

Crotone – C’era una volta la rotonda monumentale di Piazza Caputi su via Giovanni Paolo II, al cui centro era stata ricostruito lo scheletro di una nave greca che trasportava colonne in marmo. Sembra...

A cura di Redazione
11 maggio 2023 12:00
Crotone, Piazza Caputi: quale futuro? Le proposte dei cittadini crotonesi -
Condividi

Crotone – C’era una volta la rotonda monumentale di Piazza Caputi su via Giovanni Paolo II, al cui centro era stata ricostruito lo scheletro di una nave greca che trasportava colonne in marmo. Sembra una favola, con quel “c’era una volta” classico inizio di ogni racconto per bambino, ma in realtà è pura cronaca, così come è diventata cronaca quel giovedì 1 dicembre 2013, quando la Soprintendenza decise di togliere le colonne dalla rotonda, senza nemmeno avvisare l’amministrazione comunale di allora. Motivo del “trasloco forzato” fu il restauro. Ed infatti i marmi vennero trasferiti al museo di Capocolonna per essere ripuliti, visto i danni provocati dagli agenti atmosferici.

La rotonda fu quindi restaurata nel 2019, sindaco Pugliese, e la piazza fu abbellita con una serie di luci, ma degli antichi marmi nulla da fare.

A fine gennaio di quest’anno, un automobilista, perdendo il controllo della sua auto, è finito proprio nella rotonda danneggiando la prua della nave, che, oggi, dopo tre mesi si è addirittura ribaltata. E adesso che, per torto collo, bisogna rimettere mano alla rotonda, perchè non ripensarla in veste monumentale, magari riportando gli antichi marmi oggi tra le erbacce di Capocolonna?

E adesso che, per torto collo, bisogna rimettere mano alla rotonda, perchè non ripensarla in veste monumentale, magari riportando gli antichi marmi oggi tra le erbacce di Capocolonna oppure pensare ad altro, ma comunque dargli sempre una propria identità? La domanda, in questi giorni, è stata posta ai nostri lettori che, in tanti, hanno risposto e commentato sulle pagine social della nostra testata. Manu ha una sua idea ben precisa: “Io opterei per un opera legata alla Magna Grecia ( o a Capocolonna). Non dimetichiamo che questa rotonda sta vicino lo Stadio e vicino l’ingresso in città. Quindi un punto strategico e di vetrina. Sarebbe un modo, a parer mio, di incuriosire i tifosi e visitatori di passaggio a visitare Crotone”.

Risponde Gianfranco: “Per me basterebbe ripristinarla nel modo migliore…. e comunque l’idea della statua di Faillo al centro mi stuzzica “tantissimo””. Felice ha una sua idea diciamo clacistica della rotonda: “Essendo vicino allo stadio, un bel ricordo alla squadra che nel 2016 ci ha portato per la prima volta in serie AAA”. “Fare una bella aiuola con tanti fiori e una bella Fontanina piccola come sono nelle altre città d’italia ma ci credo poco di quello che o detto oppure facciamo la Statua del sindaco Senatore il grande Pasquale” è l’idea di Luigi, mentre Gianfranco ritorna sul tema originario: “fu lodevole il pensiero del compianto sindaco “la nave dei marmi” ricostruita e messa a disposizione della città, opera pochissimo illuminata e MAI sfruttata a fondo probabilmente x la sua posizione di passaggio e non di …passeggio. C’è una ragione, dunque, per cambiare ed una per ripristinare. Se si ripristina và però valorizzata molto meglio! Non con piccole legende laterali davvero infime e poco visibili, ma illuminata a giorno ( così magari non la centrano più con l’auto)”.

Domenico va dritto al punto: “Ristrutturare la barca e Mettere anche la statua di Milone”. Nel dibattito sui social intervengono anche i consiglieri comunali, come Paolo Acri che propone: “Toglierei tutto anche perché quando concepita vi erano reperti archeologici esposti che davano un senso alla barca spezzata. Mi piacerebbe vedere una rotonda magari con un albero e tanti arbusti fiorenti e fiori”. La proposta più “visionaria” arriva da Gianlù: “Io ci farei una mega fontana con la statua di Pitagora al centro ed attorno a lui statue di delfini che spruzzano acqua dal muso con i giochi di luci che la renderebbero stupenda oppure la statua di Poseidone visto che siamo in antico territorio Magno greco”.

La vivacità del dibattito si riversa anche sui risultati del sondaggio che, per una delle prime volte, mostra molto equilibrio tra le diverse scelte, ma soprattutto è da evidenziare che nessuna opzione è stata scartata dai crotonesi, che, anzi, si sono ben divisi tra le cinque diverse proposte. La risposta più votata è stata “Ritornare alle origini, riposizionando qui le antiche colonne trasferite a Capo Colonna” che ha toccato quota 27.41%.

Segue a ruota, distanziata veramente di poco, la seconda opzione a tema Magna Graecia: “Realizzare una rotonda monumentale dedicata a Faillo, con una statua di Faillo al centro della barca” che totalizza un 26.67%. Insomma più della metà dei votanti vuole una rotonda dedicata ai fasti della Magna Graecia. Ma non tutti vogliono cambiare o tornare all’orgine, c’è anche chi ha optato per “Aggiustare i danni alla barca e mantenerla così in onore del mare”, che raccoglie il 21.48% dei consensi.

Tra i votanti c’è anche chi è più legato all’attualità ed ancora segnato dal dramma del 26 febbraio. Questi lettori hanno scelto di “Realizzare una rotonda monumentale dedicata al naufragio del 26 febbraio”, risposta che ha raggiunto il 14.07%. Infine il 10.37% dei votanti ha chiesto di “Trasformarla in un museo a cielo aperto, realizzando una teca in cui mostrare gli antichi reperti”. Insomma il dibattito è aperto, la nostra speranza è che non muoia sulle pagine del nostro giornale.

Gianfranco Turino

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Segui CrotoneOk