Crotone - Piazza Castello: l’eterna incompiuta

Crotone – Quando nel 2012 piazza Castello fu riqualificata, installando una pavimentazione che ricorda l’antica piazza medievale, tutta la zona del centro storico è stata rivalutata.Il progetto della...

A cura di Redazione
29 dicembre 2023 08:00
Crotone - Piazza Castello: l’eterna incompiuta -
Condividi

Crotone – Quando nel 2012 piazza Castello fu riqualificata, installando una pavimentazione che ricorda l’antica piazza medievale, tutta la zona del centro storico è stata rivalutata.
Il progetto della piazza disposta su due quote, ha previsto sia la riqualificazione della parte propriamente destinata all’attraversamento da parte di veicoli, che della restante pensata come un grande spazio libero dalla presenza di vetture.  “La piazza recupera la sua originale funzione di spazio aperto” dichiarò l’Assessore Mano all’inaugurazione del “nuovo” spazio.
In realtà la piazza non fu mai “liberata” dalle macchine, anche perchè parliamo delle autovetture degli abitanti della zona che non avrebbero altro spazio di parcheggio.

Nel progetto del 2012 di particolare suggestione sarebbe dovuto essere il nuovo impianto di illuminazione, un progetto luminoso che avrebbe dovuto esaltare la scenografia delle architetture presenti.
Anche perchè sulla piazza che precede l’ingresso al castello affacciano due nobili dimore cittadine, l’ottocentesco palazzo Morelli e il settecentesco palazzo Barracco, due classici esempi rappresentativi dei palazzi sette-ottocenteschi eretti per la nobiltà terriera in questa parte della città.

Dopo pochi anni, però, a causa di lavori la pavimentazione fu divelta e al suo posto è arrivata la solita ampia odiata colata di cemento. Una macchia grigia che svilisce tutto ciò che ha intorno, posta come soluzione immediata ad un disguido e trasformata, con il passare del tempo, in un dramma.
Il problema è che interventi temporanei, non si capisce ancora il motivo, a Crotone diventano permanenti. E così quella macchia di cemento è ancora lì.
Si sono alternate amministrazioni, sindaci e tanti assessori, ma piazza Castello ma è rimasta sempre così.
Ritornando al 2012 e la giorno dell’inaugurazione della piazza, c’è una frase che ancora echeggia tra i vicoli del centro storico, e fu sempre l’allora assessore Mano a dirla: «L’Amministrazione ha già previsto, nei prossimi giorni, l’avvio dei lavori su Via Risorgimento, arteria adiacente alla piazza Castello». Ma questa è un’altra storia…

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Segui CrotoneOk