Crotone - Presentata Momo, la Banca del Tempo senza vincoli monetari
Crotone – Momo è una banca che non contempla soldi, ma solo il tempo. Sabato pomeriggio a Crotone, presso la Sala Santa Veneranda nel centro storico di Crotone, ospiti della Cooperativa One, è stato p...

Crotone – Momo è una banca che non contempla soldi, ma solo il tempo. Sabato pomeriggio a Crotone, presso la Sala Santa Veneranda nel centro storico di Crotone, ospiti della Cooperativa One, è stato presentato questo progetto dalla presidente Giusy Lumare e dal Coordinatore cittadino Andrea Trusciglio.
Momo è un romanzo di genere fantastico dello scrittore tedesco Michael Ende, pubblicato nel 1973 dove il tema centrale del romanzo è quello del tempo e del modo in cui esso viene impiegato. La Banca del Tempo è nata a Bologna nel 2006, e l’Aps tratta “beni e servizi per i cittadini”. Giusy Lumare, la presidente, ci ha detto che dopo tutti questi anni nella città emiliana ha acquisito la giusta esperienza e che ora, anche Crotone, è matura per “la rete di economia che non contempla il danaro, mettendo a disposizione il proprio tempo”.
Momo Aps ha lavorato duramente un anno per la presentazione a Crotone della Banca del tempo, pronta ad aprire gli sportelli ai cittadini. “Crotone ha tante risorse che possono essere messe a frutto e restituirle ai cittadini in uno scambio organizzato“, ha dichiarato sabato il coordinatore cittadino Andrea Trusciglio.
“La comunità si costruisce insieme – ha replicato la presidente Lumare parlando a coloro che sono accorsi per essere informati sulla piattaforma, “il software di scambio di beni e servizi, che non è un baratto. C’è un’unità di valore, dove chi aderisce a questa rete ha già a disposizione tante cose di cui poter sopravvivere. Diverse competenze messe a disposizione, con una rete di reciprocità solidale” .
Iscrivendosi alla Banca del Tempo si mette a disposizione ciò che si sa fare e si può consultare la lista dei servizi offerti dalle altre persone già iscritte, si entra in una sorta di mercato nel quale si può attingere richiedendo i servizi di cui si ha bisogno. Ma, prima di accedere al sito in cui ci si può iscrivere, presso la sede momentanea dell’associazione (Santa Veneranda) è necessario effettuare un colloquio.
Orari sportello
Lunedi e Venerdi 10.00-12.30
Mercoledi 16.30-19.00
Per info e iscrizioni : 328 864 5797
https://www.facebook.com/profile.php?id=100087978240104
https://www.bdtmomocrotone.it/
