Crotone - Presso l'Immacolata la Sabatina in onore della Madonna di Capo Colonna
Crotone – E’ forte la devozione dei crotonesi verso la Madonna di Capo Colonna. Sono diversi i miracoli a lei attribuiti, in una fede che perdura da 500 anni.L’8 marzo 1832 un terremoto distrusse la C...

Crotone – E’ forte la devozione dei crotonesi verso la Madonna di Capo Colonna. Sono diversi i miracoli a lei attribuiti, in una fede che perdura da 500 anni.
L’8 marzo 1832 un terremoto distrusse la Calabria, ma a Crotone non si registrarono vittime, attribuendo la salvezza alla Vergine di Capo Colonna. Nel 1851 invece il miracolo da un’epidemia di colera che interessò la cità. Nel 1877 ebbe inizio la “Sabatina”, che perdura ogni sabato presso la Cappella Devozionale presso il Duomo; Basilica Cattedrale chiusa per lavori di restauro conservativo e anti sismico.
La Chiesa dell’Immacolata
Le celebrazioni liturgiche si stanno svolgendo presso la vicina Chiesa dell’Immacolata a Crotone, in attesa che venga riaperta la Basilica Cattedrale tra due anni. Ogni sabato mattina, infatti, Monsignor Ezio Limina presidente del Capitolo Cattedrale celebrerà la Santa Messa della Sabatina alle ore 9,00.