Crotone - Primo incontro sul contrasto alla ludopatia nelle scuole

L'iniziativa “Dal gioco alla dipendenza...come ci collochiamo?” parte dall'istituto Donegani

A cura di Redazione
24 novembre 2025 19:00
Crotone - Primo incontro sul contrasto alla ludopatia nelle scuole -
Condividi

Crotone - Il prossimo 27 novembre alle ore 11.00 nell’Aula Magna dell’Istituto Donegani si terrà il primo incontro dell’iniziativa “Dal gioco alla dipendenza...come ci collochiamo?” promossa dall’assessorato alla Pubblica Istruzione del Comune di Crotone in collaborazione con gli psicoterapeuti del progetto Hermes sul contrasto del Gap (laboratorio esperienzale) e con la dott.ssa Antonella Cernunzio dirigente medico presso l’Azienda Sanitaria Provinciale di Crotone e del dott. Romano Pesavento presidente del Coordinamento Nazionale Docenti della disciplina dei diritti umani. All’incontro interverranno la dirigente dell’Istituto prof. Laura Laurendi e la referente per l’attività prof. Serafina Vrenna.

Si tratta, come detto, del primo di una di una serie di incontri che l’assessorato alla Pubblica Istruzione intende promuovere presso le scuole cittadine sul tema della ludopatia. “Come amministrazione comunale teniamo in modo particolare alla cura dei nostri giovani. Lo scorso anno come assessorato alla Pubblica Istruzione in collaborazione con la dott.ssa Prantera e il presidente del CNDDU Romano Pesavento abbiamo tenuto delle giornate in varie scuole sui danni alla salute provocati dal tabagismo e dall’alcool nell’ambito di una campagna “Non fare autogol – i danni alla salute del tabagismo e dell’alcool”  Quest’anno abbiamo deciso di tenere incontri, sempre in varie scuole cittadine, sul tema della ludopatia e dei suoi effetti deleteri. La ludopatia è un fenomeno che colpisce sempre di più i giovani con effetti negativi significativi sul loro benessere psicologico, sociale ed emotivo. Osservando il comportamento di alcuni nostri cittadini, nei confronti del gioco, ci siamo accorti che è forte l’urgenza di agire per difendere dalla ludopatia gli adulti e ancor più prevenire e proteggere i ragazzi dal cadere nella trappola del gioco d’azzardo. E’ urgente proteggerli spiegando loro bene a cosa porti questo terribile vizio e offrendo ad essi modelli di vita impregnati di valori veri e costruttivi” dichiara l’assessore Nicola Corigliano.

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Segui CrotoneOk