Crotone - Randagismo e animali maltrattati, ENPA e Circolo Ibis chiedono una task force

La richiesta ufficiale al Prefetto: «I volontari non possono sostituirsi alle istituzioni»

A cura di Redazione
08 agosto 2025 16:45
Crotone - Randagismo e animali maltrattati, ENPA e Circolo Ibis chiedono una task force -
Condividi

Crotone – ENPA Crotone e il Circolo Ibis per l’Ambiente hanno ufficialmente richiesto al Prefetto di Crotone la costituzione di una task force provinciale per affrontare in modo concreto e coordinato le gravi problematiche legate al randagismo, al maltrattamento degli animali e al soccorso della fauna selvatica.

Le due associazioni segnalano come le emergenze in materia siano ormai all’ordine del giorno, ma denunciano con forza l’assenza di una risposta strutturata da parte delle istituzioni competenti. “I volontari non possono e non intendono più sostituirsi allo Stato”, sottolineano in una nota congiunta. “Le leggi italiane stabiliscono chiaramente che siano i Comuni, l’Azienda Sanitaria Provinciale e le Forze dell’Ordine a doversi fare carico degli interventi, ma ciò accade di rado e in modo inefficace”.

Secondo quanto riportato da ENPA e Ibis, in molti casi, le segnalazioni dei cittadini finiscono in un gioco di rimpalli tra enti pubblici, generando frustrazione e abbandono. “Si assiste a un continuo scaricabarile che disattende i diritti dei cittadini e mina i principi di civiltà. Non è accettabile che in alcune aree del Paese si agisca in modo efficiente mentre in altre si resti fermi all’anno zero, soprattutto sul fronte della tutela degli animali e dell’ambiente”.

Gravi anche le accuse rivolte ad alcuni pubblici ufficiali, giudicati “superficiali e non adeguatamente formati”, con comportamenti che – secondo le associazioni – li esporrebbero anche a denunce per omissione di atti d’ufficio. Vengono citati episodi recenti in cui si sarebbe omesso di prestare soccorso a un animale selvatico ferito o si sarebbe evitato di sanzionare situazioni di chiaro maltrattamento.

Di fronte a questo scenario, ENPA Crotone e Circolo Ibis hanno chiesto l’apertura urgente di un tavolo istituzionale che coinvolga:

  • i vertici provinciali delle Forze dell’Ordine,
  • i sindaci del territorio,
  • il Direttore Generale dell’ASP,
  • le associazioni animaliste e ambientaliste operanti nel crotonese.

“È necessario passare dalle parole ai fatti – dichiarano i promotori – per costruire una rete di intervento efficace, coordinata e rispettosa delle leggi. Solo così si potrà garantire un sistema di tutela degli animali degno di un Paese civile”.

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Segui CrotoneOk