Crotone ricorda l’alluvione del 14 ottobre 1996: proposta per un Parco Naturale Archeologico dedicato alle vittime
Una messa al Sacro Cuore nel 29° anniversario dell’esondazione del fiume Esaro. Le associazioni: “Un parco per la memoria e la rinascita”

Sono trascorsi ventinove anni da quel tragico 14 ottobre 1996, quando l’esondazione del fiume Esaro travolse Crotone, provocando sei vittime e ingenti danni alla città. Una ferita ancora aperta, che ogni anno si rinnova nel ricordo.
In occasione del 29° anniversario, nella parrocchia del Sacro Cuore, lunedì 14 ottobre alle ore 18.00, sarà celebrata una santa messa in memoria delle vittime. Un momento anche di riflessione, per non dimenticare e per ribadire il valore della prevenzione e del rispetto del territorio.
Intanto le associazioni Italia Nostra, Laudato sì e Gruppo Archeologico Krotoniate hanno lanciato un appello alle istituzioni per realizzare un Parco Naturale Archeologico da dedicare alle vittime innocenti dell’esondazione del 1996.
Un’iniziativa che unirebbe memoria, ambiente e cultura, restituendo al territorio un’area di valore storico e naturalistico da vivere in chiave educativa e sostenibile.
