Crotone, ritardi nella consegna dei farmaci alle persone affette da diabete

Così scrive Enrico Pedace  presidente di AGD Areteo Crotone al  Commissario Straordinario dell’Asp di Crotone Domenico Sperlì: Le persone affette da malattia diabetica risulta aumentare notevolmente....

A cura di Redazione
13 luglio 2022 18:00
Crotone, ritardi nella consegna dei farmaci alle persone affette da diabete -
Condividi

Così scrive Enrico Pedace  presidente di AGD Areteo Crotone al  Commissario Straordinario dell’Asp di Crotone Domenico Sperlì: Le persone affette da malattia diabetica risulta aumentare notevolmente. La Regione Calabria si è dotata dello strumento legislativo che disciplina gli interventi rivolti alla prevenzione, diagnosi e cura del diabete mellito, con l’obiettivo di migliorare processi ed esiti della cura dei cittadini diabetici attraverso la diagnosi precoce della malattia e la prevenzione delle sue complicanze.

In tema di prescrizione, dispensazione e tariffazione di dispositivi per l’autocontrollo e l’autogestione del diabete erogabili a carico del SSR a favore di pazienti affetti da diabete mellito, sono stati adottati numerosi provvedimenti volti a migliorare l’appropriatezza d’uso degli stessi, a personalizzare la prescrizione sulla base del fabbisogno individuale e a razionalizzare nel contempo la spesa. Inoltre, la norma, ha introdotto nuovi indirizzi per la prescrizione e la dispensazione a carico del Servizio Sanitario Regionale (SSR) di dispositivi per l’autocontrollo e l’autogestione dei soggetti affetti da diabete mellito.

La prescrizione di questi dispositivi deve avvenire in presenza e nel rispetto del Programma di cura redatto da un diabetologo del Servizio di Diabetologia pubblico o accreditato, oppure, per alcune tipologie di pazienti diabetici, da parte del Medico di Medicina Generale (MMG) o del Pediatra di Libera Scelta (PLS) laddove siano presenti protocolli condivisi di gestione integrata e percorsi diagnostico-terapeutico-assistenziali concordati e siano state attivate forme strutturate di integrazione fra MMG, PLS e Servizi di diabetologia.

La dispensazione dei dispositivi avviene attraverso le farmacie pubbliche e private convenzionate aperte al pubblico.

Atteso tutto quanto sopra, giusto per ricordare lo scopo della domiciliazione dei farmaci, la nostra ASP, nonostante i richiami ed i solleciti fatti da noi diabetici, ritarda nella consegna dei farmaci e, per tale ragione, viviamo l’eterno problema della richiesta e quindi della distribuzione dei presidi e di tutto quanto serve a rendere meno angosciante la patologia diabetica.

Per tutto quanto sopra esposto ricorriamo a Lei per un intervento mirato e risolutivo di tale problematica speranzosi di non dover mai più ritornare su questo punto.

 

Enrico Pedace

AGD Areteo Crotone

P.s. anche i FREE-STYLE mancano.

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Segui CrotoneOk