Crotone - Ritorna la Pyth@goRun: la corsa podistica in onore di Pitagora
Crotone – La Pyth@goRun 2024, quest’anno inserita nel calendario nazionale FIDAL, si terrà a Crotone il 22 settembre, come da progetto originale, che prevede abbia luogo la domenica più prossima all’e...

Crotone – La Pyth@goRun 2024, quest’anno inserita nel calendario nazionale FIDAL, si terrà a Crotone il 22 settembre, come da progetto originale, che prevede abbia luogo la domenica più prossima all’equinozio d’autunno, data in cui giorno e notte hanno la stessa durata, in omaggio al concetto di equilibrio, proprio della cultura pitagorica.
Equilibrio richiamato anche dalla chiocciola posta al centro del nome, rappresentativa della connessione tra persone e di significativo richiamo alla sezione aurea e alla successione di Fibonacci.
La posizione della @, oltre a creare il gioco di parole @ go Run, consente di creare un ulteriore gioco, questa volta utilizzando i 10 caratteri del nome Pyth@goRun per sostituire i dieci punti della tetraktys pitagorica, partendo dall’alto e seguendo la direttrice sinistra>destra di uso comune.
In questo caso la @ si colloca perfettamente al centro della tetraktys, a richiamare ancora una volta la sua connessione con il concetto di equilibrio.
A proposito di tetraktys, la Pyth@goRun si snoda lungo un percorso di 2,5 km da ripetere 4 volte, per completare i 10 km della gara, che parte e arriva in piazza Pitagora.
Il percorso ha la forma di un triangolo rettangolo.
Sarebbe auspicabile poter collaborare con Voi, per diffondere la cultura pitagorica, che comprende ogni aspetto della vita, dallo sport (Milone, pluricampione olimpico, universalmente celebrato), alla medicina (Alcmeone e Democede), alla filosofia, matematica, geometria ecc. (Pitagora e pitagorici).