Crotone, rivive il presepe artistico di Giuseppe Mano
Crotone – Dentro la Chiesa dell’Immacolata è esposto, come da tanti anni ormai, il presepe di Giuseppe Mano, il quale è possibile visitarlo da una porticina di via Risorgimento (lato sinistro della Ch...

Crotone – Dentro la Chiesa dell’Immacolata è esposto, come da tanti anni ormai, il presepe di Giuseppe Mano, il quale è possibile visitarlo da una porticina di via Risorgimento (lato sinistro della Chiesa).
Operaio della Montecatini, ha appreso l’arte presepiale da ragazzino, nel centro storico di Crotone, quando questa tradizione era molto forte.
Il suo presepe, il villaggio in cui vi è la grotta di Betlemme, è composto da sughero e muschio. E’ stato realizzato completamente a mano, e ha trovato casa, da tanti anni, presso la Chiesa che ha visto per molti anni la guida di don Pino Covelli.
Molti crotonesi conoscono bene questo presepe e, entrando, si viene accolti dal dolce rumore del ruscello, con le stradine, i mulini, il panettiere, l’arrotino, la lavandaia e tanti altri personaggi che ruotano intorno questo piccolo paese, con la particolarità che è sera ed è mattina, con una danza di luci che emoziona e commuove.
Questo il video in diretta che abbiamo realizzato ieri cliccando —> qui.
