Crotone - Scioglimento di CONGESI: i Comuni approvano la messa in liquidazione del Consorzio
Dopo nove anni di attività, i 14 Comuni soci hanno deliberato all’unanimità lo scioglimento del Consorzio per la gestione del Servizio Idrico Integrato, con il subentro del gestore SORICAL S.p.A. e la nomina di un collegio di liquidatori
Crotone - Dopo nove anni di attività, il Consorzio tra Comuni per la Gestione del Servizio Idrico Integrato (CONGESI) ha chiuso ufficialmente il suo percorso. Lo scorso 19 novembre, nell’Assemblea dei soci tenutasi presso il notaio Carlo Perri e presieduta dal sindaco di Crotone, Vincenzo Voce, è stata deliberata all’unanimità la messa in liquidazione del Consorzio, a seguito del subentro del gestore SORICAL S.p.A., avvenuto nella prima decade di febbraio.
La decisione, presa dai rappresentanti di 10 dei 14 Comuni consorziati – Crotone, Isola di Capo Rizzuto, San Nicola dell’Alto, Santa Severina, Mesoraca, Petilia Policastro, Roccabernarda, San Mauro Marchesato, Rocca di Neto e Cutro – ha raggiunto la maggioranza qualificata dell’89,48% del capitale sociale, sancendo così il completamento dello scopo sociale del Consorzio: la gestione del Servizio Idrico Integrato per i Comuni aderenti.
Contestualmente, è stato nominato un collegio di tre liquidatori, composto dal dott. Maurizio Macrì (Presidente), dalla dott.ssa Donatella Nocita (Vicepresidente) e dal dott. Francesco Quattromani, tutti dottori commercialisti iscritti all’ODCEC della Provincia di Crotone, incaricati di guidare la procedura di liquidazione con professionalità e competenza.
Il sindaco Voce ha ringraziato, a nome di tutti i Comuni, i membri del Consiglio di Amministrazione – il presidente Claudio Liotti, l’ing. Arturo Zizza e la dott.ssa Maria Riccio – e il Revisore Legale, dott. Damiano Falco, per il prezioso contributo fornito durante il mandato del Consorzio.
Nei prossimi giorni, l’Assemblea tornerà a riunirsi in seduta ordinaria per discutere altri punti fondamentali per l’avvio della procedura di liquidazione volontaria. La scelta conferma la coerenza del percorso tracciato nell’Assemblea del 22 settembre 2023, che aveva come obiettivo il rapido subentro di SORICAL S.p.A. come nuovo gestore del servizio, garantendo continuità e professionalità nella gestione delle attività del Consorzio.
15.1°