Crotone si prepara al Mese Mariano, la tradizione più attesa tra fede e pietà popolare

Crotone – È chiaro che è tutto ancora allo stato embrionale, ma la città inizia a prepararsi alla festa della Madonna di Capo Colonna, con i suoi momenti religiosi ed esterni.Quest’anno le Celebrazion...

A cura di Redazione
10 marzo 2024 09:00
Crotone si prepara al Mese Mariano, la tradizione più attesa tra fede e pietà popolare -
Condividi

Crotone – È chiaro che è tutto ancora allo stato embrionale, ma la città inizia a prepararsi alla festa della Madonna di Capo Colonna, con i suoi momenti religiosi ed esterni.

Quest’anno le Celebrazioni Eucaristiche si svolgeranno, come ben noto, presso la Chiesa dell’Immacolata per i lavori di restauro conservativo che stanno interessando la Basilica Cattedrale di Crotone (LEGGI QUI I DETTAGLI FORNITI DALL’ARCIVESCOVO).

Il Mese Mariano inizierà come da tradizione il 30 aprile. Il Quadro sarà esposto proprio presso la Chiesa dell’Immacolata.

Le date sono quelle dettate dalla tradizione. Il secondo sabato di maggio, che quest’anno cade giorno 11, è la Festa liturgica. Al mattino la Celebrazione della Santa messa a cura del Venerato Capitolo Cattedrale, e poi vi sarà nel pomeriggio, dopo la preghiera del Vespro, la Solenne Processione cittadina verso l’Ospedale, con il momento di preghiera davanti il San Giovanni Di Dio.

Il giovedì precedente alla Festa Liturgica, che quest’anno cade il 9 maggio, al pomeriggio il Tradizionale Bacio.

La seconda Domenica di Maggio, come da tradizione, al pomeriggio viene celebrato il Solenne Pontificale dall’Arcivescovo con l’accensione della Lampada Votiva da parte dell’Amministrazione Comunale. Alcune celebrazioni eucaristiche, tempo permettendo, dovrebbero tenersi all’aperto, in Piazza Immacolata.

La terza domenica di Maggio (quest’anno è il 19) è il giorno della Processione Notturna verso Capo Colonna, che dovrebbe seguire l’orario tradizionale dell’1 di notte.

Poi, di sera, il rientro a Crotone con il Quadricello della Madonna su un’imbarcazione, i fuochi d’artificio, e il rientro presso la Chiesa dell’Immacolata.

Ovviamente queste sono le date tradizionali, in attesa del calendario ufficiale che vedrà la città di Crotone stringersi attorno la sua Patrona.

Il Settennale

Il prossimo anno sarà l’anno del Giubileo (2025) e, come ogni volta, ad esser portato a Capo Colonna sarà il Quadro Grande.

L’ultimo Settennale, invece, si è svolto nel 2019. Il prossimo sarà celebrato nel 2026.

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Segui CrotoneOk