Crotone - Si torna a correre in città con la Pyth@gorun

Crotone – Sono eventi sportivi che sono già entrati nella tradizione dello sport cittadino.Si tratta del Trofeo “Pyth@gorun” e del memorial “Santo Facino”, arrivati alla seconda edizione, che sono sta...

A cura di Redazione
19 settembre 2024 14:00
Crotone - Si torna a correre in città con la Pyth@gorun -
Condividi

Crotone – Sono eventi sportivi che sono già entrati nella tradizione dello sport cittadino.

Si tratta del Trofeo “Pyth@gorun” e del memorial “Santo Facino”, arrivati alla seconda edizione, che sono stati presentati questa mattina, nel corso di una conferenza stampa, alla Casa della Cultura.

A presentare l’edizione 2024 l’assessore allo Sport Luca Bossi, Giuseppe Talarico presidente della ASD Sakro, Eugenio Vetere della società HeraOra, Lorenzo Rocca ideatore della Pyth@gorun, il maestro Gaspare Brescia che ha realizzato i trofei per i vincitori e Giuseppe Facino figlio del compianto concittadino a cui è dedicato il memorial.

Il nostro consigliere Facino voleva che si ripristinasse la maratona della città, e che diventasse ricorrente – sono le parole dell’assessore allo sport Luca BossiSiamo alla seconda condizione cofinanziata dall’ente, e stiamo andando verso i numeri importanti, come lui stesso auspicava”.

L’ambizione dello scorso anno, ha ricordato l’organizzatore Lorenzo Rocca, era portare questa manifestazione a livello nazionale: “Ci siamo riusciti, abbiamo mantenuto l’importanza a livello regionale della gara, e quindi ci sono diversi passi avanti che però non ci portano a sederci. L’intenzione è quella di farla crescere ancora di più”, ha dichiarato.

Gli eventi si terranno il prossimo 22 settembre, domenica, con raduno alle ore 15.00 in piazza Pitagora, dove sarà anche possibile iscriversi alla non competitiva (il memorial Facino) con partenza alle ore 16.00.

Un percorso di 2,5 km, da compiersi quattro volte, da piazza Pitagora, attraverso via Mario Nicoletta fino all’incrocio con via di Vittorio, poi verso piazza Caputi, via Giovanni Paolo II e arrivo in piazza Pitagora.

A contendersi la vittoria della gara competitiva su strada, inserita nel circuito nazionale Fidal, saranno 172 atleti provenienti da tutta Italia con la presenza anche di due forti atleti keniani. La non competitiva è aperta a tutti. Lo scorso anno intere famiglie, dai bambini agli anziani, parteciparono a questa festa dello sport.

Lo avevamo detto lo scorso anno che ci saremmo dedicati a far crescere questa manifestazione – ha aggiunto Giuseppe Talarico, presidente della Sakro abbiamo chiesto di essere inseriti nel calendario nazionale ed omologare il percorso, e la risposta è stata brillante. Chi gareggia domenica nella categoria agonisti, il proprio risultato sarà inserito negli annali della federazione italiana di atletica leggera”.

L’iniziativa è sostenuta dal contributo economico del Comune di Crotone ed inserito nel cartellone di eventi “Crotone Autunno Insieme” promosso dall’Ente.

Mi fa piacere che mio padre non venga dimenticato dalla comunità – ha concluso Giuseppe Facino perché credo che per questa comunità abbia fatto tanto, soprattutto in ambito sportivo“.

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Segui CrotoneOk