Crotone si veste di tricolore: le vetrine celebrano la Festa della Repubblica del 2 giugno
Crotone si prepara a celebrare la Festa della Repubblica del 2 giugno con un'iniziativa che unisce memoria, simboli e creatività...

Crotone si prepara a celebrare la Festa della Repubblica del 2 giugno con un’iniziativa che unisce il suo significato con simboli e creatività. Le vetrine del centro cittadino sono state decorate con i colori della bandiera italiana, verde, bianco e rosso, e arricchite con divise, equipaggiamenti e oggetti rappresentativi dei corpi dello Stato.
Anche quest’anno la Prefettura ha rilanciato l’iniziativa della “vetrina tricolore”, trasformando le strade del centro in un percorso tematico dedicato alle Forze Armate e di Pubblica Sicurezza. I militari stessi, recatisi presso le attività commerciali, hanno allestito con cura le vetrine, e noi siamo andati a documentare questi allestimenti unici, anche parlando con loro di questa cerimonia così importante.
Le vetrine in mostra:
- Centro Moda Jeans: Guardia di Finanza
- Michele Affidato: Polizia di Stato
- Biba: Carabinieri
- Benetton: Vigili del Fuoco
- Evelyn: Capitaneria di Porto
Vetrina 1 – Carabinieri (Biba)
Esposta la divisa provinciale da gran ufficiale dei Carabinieri: giacca blu scuro con bottoni dorati, fascia azzurra trasversale, cinturone bianco e il caratteristico cappello con pennacchio rosso e blu. Accanto, un pannello del Comando Provinciale Carabinieri di Crotone, con immagini degli edifici storici della città e dell’Arma.
Vetrina 2 – Guardia di Finanza (Centro Moda Jeans)
Due divise in esposizione: una tuta operativa grigia con berretto e una divisa formale verde scuro con camicia bianca e cravatta. Sullo sfondo, un drappo verde e giallo. In vetrina anche libri commemorativi e oggetti legati al corpo dello stato.
Vetrina 3 – Vigili del Fuoco e Soccorso Marino (Benetton)
Protagonista l’equipaggiamento da soccorso acquatico e subacqueo: muta da sub, maschera, casco rosso, pinne, salvagente giallo, corde e moschettoni. Sul petto della muta: “Vigili del fuoco soccorso acquatico”. Lo sfondo richiama la vocazione marina di Crotone.
Vetrina 4 – Guardia Costiera e Marina Militare (Evelyn)
Esposte uniformi scure, un grande timone in legno con dettagli dorati, modellini di navi e motovedette con la scritta “Guardia Costiera” e strumenti nautici come bussole. Lo sfondo è ornato con drappi tricolore.
Vetrina 5 – Polizia di Stato (Michele Affidato)
Una divisa formale blu scuro, con berretto rigido decorato, spalline dorate, camicia bianca, cravatta blu, e una fascia azzurra distintiva attraversa il petto. Sul lato sinistro, nastrini al merito e una spada cerimoniale con cordone dorato completano l’uniforme.
La cerimonia del 2 giugno
La Festa della Repubblica Italiana celebra la nascita della Repubblica, avvenuta il 2 giugno 1946, con il referendum istituzionale che segnò la fine della monarchia. È una ricorrenza nazionale che rende omaggio ai valori costituzionali e democratici dello Stato.
A Crotone, la cerimonia ufficiale si terrà alle ore 9:30 presso Piazza Umberto I, dove si trova il Monumento ai Caduti della Prima Guerra Mondiale. Saranno presenti autorità civili e militari, insieme alla cittadinanza, per rendere omaggio a chi ha servito il Paese.
Danilo Ruberto
