Crotone: sono tornate le opere di Frog
Crotone – Era da diverso tempo che i muri della città fossero spogli delle opere di Frog, con un sistema che non deturpa i muri e non lascia segni. Noi della redazione di CrotoneOk ne abbiamo trovati...

Crotone – Era da diverso tempo che i muri della città fossero spogli delle opere di Frog, con un sistema che non deturpa i muri e non lascia segni. Noi della redazione di CrotoneOk ne abbiamo trovati diversi nel tempo, raccontando queste piccole opere che apparivano nella nostra città con dei messaggi chiari.
Chi è Frog
Frog è un anonimo ma talentuoso artista, che si firma con questo pseudonimo che ha proposto negli ultimi tre anni in diversi luoghi della città le sue opere. La colonna di Capo Colonna con un uomo con una maschera anti gas seduto sopra, il sorriso di Charlie Chaplin, un messaggio contro la violenza di genere, e molti altri disegni proposti dal suo estro. Frog è legato al senso di appartenenza alla città, risvegliando sentimenti di bellezza e colori in chi ama la sua Crotone.
L’ultima opera di Frog
L’ultimaopera di Frog apparsa in città dopo qualche tempo ritrae i cancelli chiusi del campo di concentramento di Auschwitz, la cittadina polacca dove trovarono la morte migliaia di persone durante la seconda guerra mondiale a causa della feocia nazista. La morte è rappresentata dai teschi che sono posti di fronte il campo di sterminio mentre, la scure nazista, è rappresentata dal simbolo stesso scelto dal Reich di Adolf Hitler.
L’opera si trova in Piazza Pitagora, apposta per la Giornata della Memoria che si è celebrata lo scorso 27 gennaio.
