Crotone - Standing ovation per il concerto degli Avvocati “Note Fuori Udienza”

Crotone – Anche quest’anno il concerto degli Avvocati “Note Fuori Udienza” si è chiuso chiuso con il botto. Un Teatro Apollo così pieno non si registrava da anni. Il sold out di alcuni giorni addietro...

A cura di Redazione
24 dicembre 2024 10:00
Crotone - Standing ovation per il concerto degli Avvocati “Note Fuori Udienza” -
Condividi

Crotone – Anche quest’anno il concerto degli Avvocati “Note Fuori Udienza” si è chiuso chiuso con il botto. Un Teatro Apollo così pieno non si registrava da anni. Il sold out di alcuni giorni addietro aveva fatto presagire un successo quanto a partecipazione, ma la soddisfazione e l’entusiasmo dell’intera platea, unita a quella degli organizzatori e di tutti coloro che si sono esibiti, sono stati il vero mood dell’intera serata.

Oltre 17 mila euro l’incasso raccolto, di cui 14milaeduecento quelli netti che saranno devoluti al reparto di microcitemia dell’ospedale di Crotone.
Una iniziativa, quella organizzata dall’Avvocatura crotonese, che ormai desta interesse e attenzione, dentro e fuori le aule del Tribunale. Oltre ad un cospicuo numero di avvocati, hanno partecipato all’iniziativa un folto numero di esponenti del mondo civile e militare, oltre ad una importante rappresentanza della magistratura, sindaci, forze politiche ed associazioni.

L’evento ha goduto del patrocinio di molti ordini professionali ( architetti, commercialisti, medici, …), oltre a quello della Provincia di Crotone e di molti comuni. Tantissimi sono stati pure i donatori che hanno preferito restare anonimi, così come è stato sottolineato nel corso della serata.
Bravissimi nelle loro performance tutti gli avvocati che si sono esibiti, gli “ (S)combinati disposti” , formati dagli avv.ti Giovanni Arone, Francesco Arrighi, Serafina Cavaliere, Renzo Cavarretta, Francesco Chiaranza, Maurizio Cortese, Pietro Durante, Alessandra Galdieri, Francesco Laratta, Nino Grassi, Pasquale Montesano, Gigi Morrone, Pina Piperio, Raffaella Proietto, Luigi Quintieri, Pasquale Ribecco, Francesco Sacco e Roberto Stricagnoli.
Strepitose l’esibizione di alcuni di loro sottolineata anche dai lunghi applausi di una platea partecipativa interamente in piedi.

Una vera carrellata di musica e di canzoni, dagli anni 60 ad oggi, presentate dalla bravissima Antonella Marazziti che anche quest’anno ha presentato l’evento, contribuendo con la sua professionalità e la sua bravura alla riuscita della serata.
Si è continuato a puntare i riflettori sul diritto alla vita e alla salute che passa, inevitabilmente, attraverso i nostri medici e nei nostri ospedali. E’ di primaria importanza per il nostro territorio e per la nostra comunità, infatti, godere di un presidio sanitario anche adeguato logisticamente oltre che ben attrezzato. Parole di vivo apprezzamento per l’iniziativa sono state rivolte dal commissario Asp, Dr Antonio Brambilla, e dal primario di microcitemia, Dr. Sergio Bagnato. Al comitato organizzatore della serata, Note Fuori Udienza, composto dagli avv.ti Serafina Cavaliere, Francesco Licari, Marzia Lucente, Caterina Marano, Pasquale Montesano, Pina Notarianni e Roberto Stricagnoli, è stato rivolto il plauso di tutti i presenti e l’auspicio di proseguire nelle iniziative, a vantaggio dell’intera comunità.

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Segui CrotoneOk