Crotone: tra antiche pietre e miti, il patrimonio torna a parlare

Capo Colonna visite e aperture straordinarie serali per scoprire il santuario di Hera Lacinia e i tesori della Kroton magnogreca

A cura di Redazione
26 settembre 2025 08:30
Crotone: tra antiche pietre e miti, il patrimonio torna a parlare -
Condividi

Le Giornate Europee del Patrimonio 2025 offrono anche alla città di Crotone l’occasione per riscoprire uno dei luoghi simbolo della Magna Grecia: il Museo e Parco archeologico di Capo Colonna, custode di storia e identità del territorio.

Sabato 27 e domenica 28 settembre i visitatori potranno vivere un’esperienza unica tra i resti dell’antico santuario dedicato a Hera Lacinia, dove il mare Ionio incontra la leggenda. Per l’occasione sono previste aperture straordinarie serali con ingresso al costo simbolico di 1 euro, occasione imperdibile per ammirare l’imponente colonna dorica che da secoli domina il promontorio.

Non solo suggestione paesaggistica, ma anche percorsi di approfondimento tra archeologia e devozione antica: i visitatori saranno guidati alla scoperta del santuario, delle strutture annesse e del Museo, che conserva reperti capaci di raccontare la vita religiosa, commerciale e quotidiana della Kroton magnogreca.

Un fine settimana che unisce ricerca, valorizzazione e bellezza, restituendo a cittadini e turisti il volto più autentico di Crotone.

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Segui CrotoneOk