Crotone - Tre giorni di incontro e cultura per promuovere la contaminazione interculturale
Crotone - Tre giornate di laboratori creativi per promuovere la contaminazione interculturale tra giovani e popolazione migrante. Un’importante...

Crotone – Tre giornate di laboratori creativi per promuovere la contaminazione interculturale tra giovani e popolazione migrante. Un’importante iniziativa prenderà vita a Crotone grazie alla sinergia tra il progetto Sai Crotone Comune, la Cooperativa ONE e il progetto Spazi di Prossimità e quest’ultimo selezionato dal Dipartimento per le Politiche della Famiglia – Presidenza del Consiglio dei Ministri nell’ambito dell’avviso pubblico “Educare insieme” e gestito da Cooperativa Agorà Kroton e la A.P.S. A. Maslow.
L’evento si propone come un’occasione unica di incontro e scambio tra i giovani del territorio e la popolazione migrante. L’obiettivo primario è quello di creare momenti di contaminazione culturale e sociale, favorendo la conoscenza reciproca e l’abbattimento di pregiudizi attraverso la partecipazione attiva a diversi laboratori creativi.
Nello specifico, durante le tre giornate evento, i partecipanti avranno l’opportunità di immergersi in:
• Laboratorio di cucina africana: un viaggio sensoriale alla scoperta di sapori e tradizioni culinarie provenienti dal continente africano.
• Laboratorio di giardinaggio: un’attività pratica per connettersi con la natura e apprendere tecniche di coltivazione.
• Laboratorio “La coperta di Yousuf”: un’esperienza narrativa e creativa ispirata a storie di migrazione e accoglienza.
• Laboratorio Musicale: un percorso sonoro per esplorare diversi generi musicali e strumenti, promuovendo l’espressione artistica.
• Laboratorio teatrale: un’occasione per liberare la creatività, sviluppare la comunicazione e lavorare insieme attraverso l’arte drammatica.
Le attività si svolgeranno nelle seguenti date e orari presso la Struttura SAI sita in Via Colombia 4:
• 19 aprile: dalle ore 09.00 alle ore 13.00
• 03 maggio: dalle ore 09.00 alle ore 13.00
• 13 maggio: dalle ore 09.00 alle ore 13.00