Crotone - Troppi tumori, Errigo: «Chiederò un centro ospedaliero di eccellenza»

Crotone – Si è tenuto un incontro questa mattina presso la Provincia di Crotone tra il Commissario alla Bonifica Emilio Errigo, il Commissario Asp Antonio Brambilla, la presidenza dell’ente intermedio...

A cura di Redazione
28 marzo 2024 12:31
Crotone - Troppi tumori, Errigo: «Chiederò un centro ospedaliero di eccellenza» -
Condividi

Crotone – Si è tenuto un incontro questa mattina presso la Provincia di Crotone tra il Commissario alla Bonifica Emilio Errigo, il Commissario Asp Antonio Brambilla, la presidenza dell’ente intermedio con il vice presidente Fabio Manica, e il primo cittadino Vincenzo Voce.

Un tavolo che riguarda la salute dei cittadini crotonesi e che, a seguito di accertamenti scientifici del professor Rocco Bellantone direttore dell’Istituto Superiore di Sanità, ha riferito il Commissario Errigo, sembrerebbe che Crotone e Vibo Valentia siano le province italiane con il tasso tumorale più alto. «Siccome sono dal 2023 il Commissario Straordinario per la Bonifica della provincia di Crotone – ha detto Errigo ho sentito il dovere di approfondire queste informazioni con le persone competenti, che sono il sindaco, il presidente della Provincia, e la persona più competente, ovvero il Commissario Asp. Questo incontro è atto a studiare come intervenire per mitigare i rischi dei tumori e procedere nel più breve tempo possibile a eliminare le cause e le concause che possono generare o hanno generare rischi alla salute pubblica e al territorio».

Oggi, dunque, la proposta del Commissario alla Bonifica di realizzare in città un centro specializzato per curare i tumori: «Se dovessimo interpretate il parere esperto e scientifico di Bellantone, che prevede di realizzare un centro di eccellenza antitumorale in Calabria, credo che Crotone sia la sede più giusta. Così, chi a diverso titolo si è ammalato, potrebbe trovare in questa città un centro di eccellenza di cui Crotone ha tanto bisogno», ha concluso Errigo.

Questo è quanto aggiunto il Commissario Asp di Crotone Antonio Brambilla: «Analizzeremo i dati riguardo l’incidenza tumorale sul territorio provinciale di Crotone per approfondire il tema rilevante del rapporto tra salute e ambiente. Considereremo tutti gli aspetti, e stiamo prevedendo anche un percorso formativo per i medici di famiglia sulle tematiche del cambiamento ambientale».

Sul registro dei tumori ci stiamo lavorando” ha aggiunto Brambilla: «Abbiamo dei dati un po’ vecchi, ma stiamo portando adesso dei dati di confronto con il resto del paese e del mondo, non si può analizzare un dato di incidenza, sia delle patologie sia di prevalenza, se non si ha un quadro di insieme su tutto il paese, almeno per l’Italia. Poi è chiaro che dobbiamo confrontarci con il resto del mondo, però cominceremo a confrontarci con altre provincie italiane»

Al tavolo presente anche il primo cittadino di Crotone Vincenzo Voce: «Il problema legato all’inquinamento è legato al Progetto Sentieri che è uno studio serio. E’ stato evidenziato che nei Siti di Interesse Nazionale ci sono delle incidenze superiori rispetto d altri siti. L’obiettivo è portare a termine la bonifica, farlo rapidamente, e in qualunque caso mettere in sicurezze le sostanze inquinanti che sappiamo dove sono. Che si inizi subito e che si metta in sicurezza anche la discarica di Farina Frappeto», ha detto il sindaco.

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Segui CrotoneOk