Crotone, un'azalea per la ricerca in Piazza Pitagora ricordando l'Architetto Nino Crugliano

Crotone – Sboccia la primavera in Piazza Pitagora resistendo prima alle nuvole e poi alla pioggia: questa mattina, 8 maggio festa della Mamma, è tornato l’appuntamento dell’Airc, associazione italiana...

A cura di Redazione
08 maggio 2022 13:42
Crotone, un'azalea per la ricerca in Piazza Pitagora ricordando l'Architetto Nino Crugliano -
Condividi

Crotone – Sboccia la primavera in Piazza Pitagora resistendo prima alle nuvole e poi alla pioggia: questa mattina, 8 maggio festa della Mamma, è tornato l’appuntamento dell’Airc, associazione italiana ricerca sul cancro,  per l’acquisto delle azalee, simbolo di questa ricorrenza.

L’appuntamento, sotto gli archi del porticato di Crotone, ha visto molte persone che hanno acquistato la pianta da donare alle proprie mamme e favorendo così la ricerca.  L’Azalea è stata affiancata da una speciale Guida con informazioni su prevenzione, cura dei tumori e alcune facili ricette da dedicare alla mamma. Tanti i volontari dell’Airc insieme ai ragazzi dell’istituto Guido Donegani.

Insieme a Angelo Napoli, dell’Airc sezione di Crotone, anche il Consiglio dell’Ordine degli Architetti di Crotone i quali hanno ricordato Nino Crugliano, già presidente dell’Ordine: “Una circostanza che ci addolora, lo conoscevamo tutti quanti – ci ha detto il dottor Napoli – una perdita che ha lasciato un solco di sofferenza e di dispiacere e conseguenze anche a livello affettivo, dunque è stata un’ottima idea abbinare all’azalea dell’Airc il ricordo di Crugliano”.

L’Archietetto Crugliano ha risposto sempre bene a questa iniziative, accettando sempre volentieri alle donazioni e in realtà fino allo scorso anno era lui il nostro amico e collega  impegnato nei rapporti e parte attiva nelle consegne delle azalee sia alle mamme che ai colleghi“, sono le parole di Francesco Livadoti, presidente dell’Ordine degli Architetti di Crotone.  “E la nostra città risponde sempre bene a queste attività – ha concluso Maurizio Principe dell’Airc – e in poco tempo abbiamo venduto le piante, simbolo della ricerca e del dono alle mamme”.

Danilo Ruberto

 

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Segui CrotoneOk