Crotone - Un'estate tutta da vivere in città e in provincia: ecco gli eventi della settimana
Crotone – Teatro degli eventi estivi di Crotone Summer 2023 è stato la Villa Comunale con diverti concerti ed eventi, tra cui lo Street Food (leggi qui il nostro servizio) su Viale Regina Margherita e...

Crotone – Teatro degli eventi estivi di Crotone Summer 2023 è stato la Villa Comunale con diverti concerti ed eventi, tra cui lo Street Food (leggi qui il nostro servizio) su Viale Regina Margherita e l’atteso spettacolo di Fabio Concato del 25 luglio che ha registrato il tutto esaurito per il “Musico Ambulante Tour”.
Un’estate, dunque, da vivere a Crotone e provincia… e noi vi presentiamo gli appuntamenti della settimana.
Un sorso di vino, ed “E io ci sto”
Questa sera al via, sempre su Viale Regina Margherita, con il Wine Land giunto alla seconda edizione (leggi qui) l’evento che avvicina appassionati e curiosi alle eccellenze enologiche ed enogastronomiche del nostro territorio. Saranno presenti a Crotone per tre giorni le cantine del Consorzio Vini Cirò D.O.P., le aziende con i propri prodotti alimentari del territorio, live band & dj set.
Presso la Villa Comunale, invece, il secondo appuntamento della rassegna “Ed io ci sto” con il cinema sotto le stelle e momenti di riflessione. Questa sera l’inaugurazione della Mostra fotografica sull’immigrazione “Thálatta! Thálatta!” (qui puoi trovare tutte le informazioni in merito).
L’estate ciromarinese
Estate a Cirò Marina con un doppio appuntamento sul lungomare: ci saranno mercoledì 1 agosto I Cugini di Campagna, la longeva band sarà protagonista per “Krimisound Vintage” che vedrà anche l’esibizione di Adriano Pappalardo.
Spazio per la riflessione
Ci sarà anche spazio per la riflessione mercoledì 2 agosto per il Festival Crotone che si svolgerà presso il Parco Scaramuzza, già Parco delle rose. Eventi voluti da Arci Crotone che inizieranno mercoledì 2 agosto con la presentazione del libro “Mano di Gomma” del giornalista Antonio Anastasi, poi il 3 agosto, sempre alle 19,30, la presentazione del libro “Ho visto. La grande truffa della sanità calabrese” di Santo Gioffrè. Mentre la sera di venerdì 4 agosto spazio al cinema con Cinalci e la proiezione di Encanto, pellicola del 2021 per i più piccini.
Tradizioni, arte e cultura a Cotronei
Ci spostiamo nella presila crotonese, nella sera di giovedì 3 agosto, per la seconda edizione di “Facciamo Centro”, l’evento che anima il centro città, con la degustazione delle migliori birre artigianali calabresi e lo street food locale. Pronti a cantare dalle ore 22:00 anche gli artisti locali Antheo (Roberta Bevilacqua) e Gabriele Esposito, giovane cantante e cantautore emergente che si è fatto conoscere al pubblico dopo aver partecipato alla decima edizione di X Factor.
Mesoraca Festival
La rassegna itinerante interesserà ben due mesi, quelli del cuore dell’estate. Partirà il 3 agosto e terminerà il 29 settembre. Sarà l’arte la compagna di viaggio e, cliccando qui, si possono trovare tutte le informazioni.
Rombo di motori a Cerenzia
Un ricco calendario cerentinese con Quad e Moto experience il 3 agosto con partenza alle ore 8:3o dalla Chiesa Madre e rientro alle ore 20:39 in Piazza Cavour. Predisposta una festa con canti e musica a cura di Aperion Sound Duo Umberto e Barbara (Pizzeria Frontera). Tutto il programma lo trovi qui.
A suon di rap con Clementino
Uno degli eventi più attesi a Crotone, in Piazzale Ultras, è il concerto di Clementino. Il cantante partonepeo, infatti, sarà in città giovedì 3 agosto nell’ambito dell’estate crotonese portando il suo Summer Tour 2023. Un cantante che piace ai più giovani e anche ai più grandi, che si è fatto conoscere anche per le sue partecipazioni in Tv.
La lirica presso la Villa Comunale
Ritorna nella sua città il 4 Agosto presso la Villa Comunale alle ore 21:00 il tenore Oreste Cosimo con “Opera Gran Galà”, recital con la partecipazione del soprano Amelie Hois, accompagnata al pianoforte da Angela Floccari.Un evento tanto atteso per applaudire il nostro concittadino.
Teatro a Cirò Marina
Per la rassegna Cirò Marina Teatro e Musical nella serata di venerdì 4 agosto 2023 a partite dalle ore 21:30 in Piazza Diaz andrà in scena lo spettacolo teatrale della compagnia Lilio dal titolo “La Locandiera”.
I calanchi di Cutro, che affascinarono Pasolini
Torna Voci dai calanchi, il festival dedicato alla bellezza del paesaggio. 5 e 6 Agosto torna Voci dai Calanchi, organizzato dall’associazione Calanchi del Marchesato (leggi qui per avere tutte le informazioni).
Le canzoni di Rino Gaetano
Il gruppo crotonese Khatmandu Band è in giro per la Calabria con “Anche questo è sud Tour 2023” per l’omaggio al cantautore Rino Gaetano. Luigi Caterisano e compagni saranno in scena all’anfiteatro di Capo Rizzuto la sera di sabato 5 agosto.
Yellow Submarine sul lungomare di Crotone
Sul lungomare cittadino l’omaggio ai Beatles, formazione storica della musica mondiale, con il gruppo “Rubber Soul”. L’appuntamento è a sabato 5 agosto alle ore 21,30 presso Piazzale Enrico Berlinguer.
La voce di Silvia Mezzanotte
Si arricchisce l’estate crotonese con l’arrivo di una grande interprete della musica italiana. Si tratta di Silvia Mezzanotte, voce storia del gruppo dei Matia Bazar. L’artista si esibirà a Cirò in una tappa del suo Live Tour 2023 nella serata di domenica 6 agosto 2023
Le melodie di Pier Paolo Pasolini
Domenica 6 agosto, con il concerto dell’Orchestra del Teatro Cilea di Reggio Calabria – diretta da Claudio Bagnato e accompagnata dal soprano Ilenia Morabito, dalla voce narrante di Andrea Giuda e dalla ballerina Noemi Megale – che, nella Villa Comunale di Crotone, farà riecheggiare le melodie del Vangelo secondo Matteo di Pier Paolo Pasolini. Appuntamento alle ore 21,00 presso la Villa Comunale di Crotone.