"Crotone va in goal" per la parità di genere: presentato il torneo Calcio a 5 Uisp
Crotone – Un torneo in città composto da 30 partecipanti divisi in 4 squadre, ovvero la Futsal Kroton, Aek Crotone maschile, Aek Crotone Femmile e l’Asd Faillo. Si chiama “Crotone va in goal”, il prim...

Crotone – Un torneo in città composto da 30 partecipanti divisi in 4 squadre, ovvero la Futsal Kroton, Aek Crotone maschile, Aek Crotone Femmile e l’Asd Faillo. Si chiama “Crotone va in goal”, il primo torneo di Calcio a 5 misto, che si disputerà domenica 12 maggio alle ore 8,30 alle 12,30 presso il centro sportivo Asd Faillo, ovvero il campetto attiguo alla Caserma dei Vigili del Fuoco di Crotone.
Il progetto prende il nome dal punto numero 5 dell’Agenda 2030 per lo sviluppo sostenibile. Infatti il goal 5 mira a raggiungere l’uguaglianza di genere ed emancipare tutte le donne e tutte le ragazze.
Ogni squadra scenderà in campo con 3 maschi e 2 donne, o 3 donne o 2 maschi. La squadra che vincerà accederà direttamente alle fasi interregionali del torneo. Il progetto è stato presentato questa mattina proprio presso i campetti Faillo:
“Nessun contatto fisico durante le partite, in modo che ci sia fair play, rispetto reciproco – ha detto nel corso della conferenza stampa odierna il commissario Uisp Crotone Salvatore Fulciniti – lavoreremo anche come Uisp in altri progetti per coinvolgere il territorio con protocolli d’intesa con altre realtà del territorio“. Le realtà sono il Miur, rappresentate da Santino Mariano dell’ufficio scolastico regionale, l’Arci e il CSV Aurora, rappresentate da Filippo Sestito. Interessato anche il Coni con la delegata provinciale Francesca Pellegrino.
“Parità di genere che sembra alla portata di tutti ma purtroppo non è ancora così – ha dichiarato la delegata Coni Francesca Pellegrino – ben vengano quindi le iniziative che stimolano, e il torneo di calcio misto va in tal senso. Ma il lavoro da fare è ancora tanto, perchè non solo nella vita sociale di tutti i giorni la parità non l’abbiamo raggiunta, e la strada è ancora lunga da percorrere. Discriminazioni nel lavoro, nei posti chiave, di comando: la donna è sempre un passo indietro. Quindi anche nello sport ci sono discriminazioni, ed è bene che si parta da qui per combattere il pregiudizio”.
Scenderanno in campo anche le calcettiste dell’Aek Femminile: “Assistiamo tutti i giorni ad azioni di violenza contro le donne, e il messaggio del torneo è proprio questo, divulgare la parità di genere per far partecipare insieme uomini e donne”, ha concluso Manuela Policastrese, direttore sportivo dell’Aek Crotone Femminile.
Nel corso della conferenza stampa, dunque, è stato rimarcato da Filippo Sestito del CSV Aurora il lavoro che devono fare le istituzioni per la parità di genere, e la strada ancora lunga da percorre nel mondo della scuola, come ha detto Santino Mariano dell’ufficio scolastico regionale.
